Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria

Ufficio VI - Ambito Territoriale di Imperia

 

 

 

  • Responsabile : Dirigente Dott.ssa Rambaldi Franca 

  • Tramite centralino tel. 0183/273361-62-63    diretto tel. 0183/769380

  • Collaboratrice: Lanteri Silvana

 

 

 

 

 

 

 

08/11/2012

 

 

Oggetto: Circolare adozione mod. PEI_precisazioni

 

 

 

06/11/2012

 

Oggetto: DIRITTO ALLO STUDIO - modello di domanda e contrattazione decentrata.

 

Invio_modello_diritto_allo_studio_rettificato

 

Contratto_Integrativo_Decentrato_Regionale_sottoscritto_24-10-2011_(3)

 

Modulo di domanda    in formato DOC

 

Modulo di domanda    in formato RTF

 

 

24/10/2012

 

 

Oggetto: Pagina PEI programmazione differenziata scuola di I° e II° Grado.

 

 

14/09/2012

 

Oggetto: Modello PEI ultima versione.

 

 


31/05/2012



Oggetto: Corso Imperia DSA-H - slide Castellani - Presentazione Modello P.E.I.

Oggetto: Gruppo di Lavoro - Presentazione Modello P.E.I. - Modello P.E.I.
 

26/04/2012
 

 

Oggetto: Progetto di formazione di personale docente e dirigente - Fase 2

 

19/04/2012
 

 

Oggetto: Piano Regionale Orientamento: rettifica data secondo seminario formativo provinciale per il I e per il II Ciclo Imperia.

 

16/04/2012


Oggetto: Seminario Provinciale Osservatori INVALSI
 

 

10/04/2012

 

 

Oggetto: Avviso rinvio data svolgimento prove SNV scuola secondaria di secondo grado.

 

05/04/2012

 

 

Oggetto: Master e Corso di Perfezionamento per docenti a.a. 2011-12

Percorsi di alta formazione a.a. 2011/ 12:
 

Master Universitario di I livello in "Didattica e psicopedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento"    dimensione 0,4 Mb

 

Corso di Perfezionamento in "Didattica e psicopedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento"    dimensione 1,3 Mb

 

02/04/2012

 

 

Oggetto: Avviso rinvio data svolgimento prove SNV scuola secondaria di secondo grado.

 

 

22/03/2012

 

 

Oggetto: concorso di poesia della fiera del libro di Imperia 2012

 

 

Oggetto: Corso Formativo di Ricerca-Azione: "I processi da abuso di internet che creano nuove forme di disagio giovanile: quale prevenzione?"

 

15/03/2012

 

 

OGGETTO: "Piano inglese scuola primaria: nuovo termine raccolta pre-iscrizioni (23 marzo 2012)"


Si informa che il termine per le iscrizioni è prorogato al 23 marzo 2012 e si ricorda che l'indirizzo per pre-iscrivere i docenti da formare è il seguente:


http://puntoedu.indire.it/corsi/docenti/index.php?tabDx_=iscrizione&id_cnt=13096

 

 

20/02/2012

 

 

Oggetto: Progetto CTO-A presentazione A.S. 2011/2012    dimensione 4 Mb

 

14/02/2012

 

 

Oggetto: Dott.ssa Susanna Frasconi diapositive del corso di formazione del personale Docente e Dirigente

 

30/01/2012

 

 

Oggetto:Consulta Provinciale Studenti - Pubblicato il nuovo regolamento

 

01/12/2011

 

 

Oggetto: CORSO DI FORMAZIONE rivolto al Personale docente e dirigente della provincia di Imperia.

Nell'ambito del Percorso di ricerca-azione provinciale "Progetto di formazione e preparazione materiali - il punto sull'integrazione scolastica e aggiornamenti sui DSA" approvato in sede di GLIP in data 24 ottobre 2011, si informa che è stato attivato il corso di formazione su disabilità/DSA secondo l'allegato calendario.
Le sedi per il distretto di Sanremo e di Ventimiglia restano ancora da individuare, così come il calendario della seconda fase.
 

Per il Distretto di Imperia la sede individuata per la prima lezione di lunedì 12 dicembre 2011 è l'Aula Magna del Polo Universitario Imperiese - Via Nizza, dalle ore 16,30 alle ore 18,30.

Per facilitare e agevolare al massimo la partecipazione, i Docenti e i Dirigenti potranno scegliere per ogni lezione a quale Distretto afferire.

I Docenti sono invitati a comunicare al proprio Dirigente la propria adesione, per l'invio a codesto Ufficio.

 

 

11/11/2011

 

Oggetto: Conoscermi e conoscerti - Percorso fra lettura, immagine e scrittura.    dimensione Mb 2,5

Lezioni tenute da Maria Cristina Castellani nei mesi di ottobre e novembre a Imperia, Sanremo e Ventimiglia.

 

Oggetto: SALONE ABCD-ORIENTAMENTI (Fiera Genova, 16-18 novembre 2011).

 

 

09/11/2011

 

 

Oggetto: GEF - Il Festival Mondiale di Creatività nella Scuola - XIV edizione.

 

08/11/2011

 

 

Oggetto: Riunione di insediamento Consulta Provinciale degli Studenti.

 

03/11/2011

 

 

Oggetto: Pubblicazione del protocollo attuativo del Progetto MIUR-UNICEF "Verso una scuola amica dei bambini e dei ragazzi" 2011/2012.    dimensione Mb 1

 

27/10/2011

 

Oggetto: Permessi retribuiti per motivi di studio anno solare 2012 - C.I.D. Regionale

Dirigenti Scolastici - Permessi straordinari retribuiti per il diritto allo studio (150 H)

Modulo di domanda

 

24/10/2011

 

Oggetto: Prima giornata italiana della statistica - Genova 20 ottobre 2011    link esterno Camera di Commercio Genova

 

 

18/10/2011

 

Oggetto: Saloni orientamento scolastico. Rettifica.

 

Oggetto: Prima giornata italiana della statistica - Genova 20 ottobre 2011

Evento genovese rivolto agli studenti delle scuole medie superiori,  organizzato dalla Camera di Commercio in collaborazione con l'Istat e la partecipazione dell'Ufficio Scolastico Regionale.

 

03/10/2011

 

 

Oggetto: Centro Provinciale Antiviolenza - proposte di attività a.s. 2011/2012.

 

 

01/09/2011

 

Oggetto: Convegno "Comunicazione Alternativa Aumentativa"

La S.V. è cordialmente invitata allo Convegno:

“ COMUNICAZIONE ALTERNATIVA AUMENTATIVA C.M.I. (Cognitivo - Motivazionale Individualizzato) Esperienze e Percorsi”

che avrà luogo mercoledì 7 settembre 2011 alle ore 08.00 presso aula magna Polo Universitario Imperiese e al corso di formazione che proseguirà giovedì 8 settembre e venerdì 9 settembre 2011 presso aula magna di bussana di Sanremo.

 

 

 

22/07/2011

 

 

Oggetto: Pubblicazione Decreto del Ministro e linee guida DSA


A tutti i Dirigenti Scolastici della Provincia Istituzioni Scolastiche Statali e Paritarie

A tutti i Docenti delle Istituzioni Scolastiche e Paritarie della Provincia


IL 12 luglio 2011 è stato emanato il Decreto del Ministro dell'Istruzione n. 5669 ai sensi dell'art. 7, comma 2, della Legge 170/2010 e le rispettive Linee Guida che da questo momento sono in vigore.


Si richiama l'attenzione di tutti i Dirigenti e di tutti i Docenti sia sul Decreto 5669 sia sulle Linee Guida al fine di garantire la massima diffusione, approfondimento e a messa in atto delle relative misure azioni e dispositivi previsti dal Decreto e della Linee Guida-. Si precisa inoltre che, ai sensi dell'Accordo di Programma siglato il 30.09.2009, il Piano Educativo Personalizzato (PEP) è quello elaborato dal centro BES e dal gruppo provinciale di riferimento e già in uso.

 

 

25/05/2011

 

 

OGGETTO: Concorso di poesia "La scoperta dell'identità" - Fiera del Libro di Imperia 2011

Gentili Dirigenti,
si comunica che, in occasione della Fiera del Libro di Imperia - edizione 2011 -, domenica 5 giugno alle ore 10 avverrà la premiazione del concorso di poesia "La scoperta dell'identità" di cui si allega il comunicato stampa. Si fa presente che nel comunicato stesso troverete le indicazioni per poter votare e far votare le poesie in concorso attraverso il link che si trova sul sito www.sanremobuonenotizie.it.
Al concorso hanno partecipato, divisi nelle tre sezioni, studenti delle scuole elementari, medie di 1° grado e medie di 2° grado.
Si prega di dare la più ampia diffusione all'iniziativa e di favorire le votazioni da parte di docenti, studenti e famiglie.

Cordiali saluti.
Ufficio Studi

 

 

20/05/2011

 

OGGETTO: Circolare e scheda Scuola amica - III anno

Prot. n° 2283/A41

Ai Dirigenti Scolastici

delle Istituzioni Scolastiche

di ogni ordine e grado

statali e paritarie

della Provncia di Imperia

Si comunica che la sperimentazione del progetto pilota "Verso una Scuola Amica" continuerà per il 3° anno consecutivo. Il progetto, nato in occazione del 20° anniversario dell'approvazione della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, scaturisce da una collaborazione tra il MIUR e l'UNICEF Italia.

Si allega la scheda di iscrizione per le Scuole che intendono aderire al programma per l'a.s. 2011/2012. La scheda dovrà essere compilata ed inviata a questo Ufficio esclusivamente tramite mail: ufficiostudi.im@libero.it entro e non oltre il 20 giugno 2011.

Le Istituzioni scolastiche che hanno terminato il percorso nell'a.s. 2010-2011 riceveranno quanto prima l'attestato e il logo da inserire nella carta intestata.

Le istituzioni scolastiche che hanno iniziato la sperimentazione nell'a.s. 2010-2011, ma non hanno concluso il loro percorso, possono proseguire per un ulteriore anno scolastico.

Le Istituzioni che sono state attestate a luglio 2010, cioè quelle che hanno partecipato al primo anno di sperimentazione 2009-2010, riceveranno quanto prima il nuovo logo previsto per il secondo anno.

Considerata la rilevanza di tale iniziativa, si invitano le SS.LL. ad informare i propri Organi Collegiali dell'opportunità.

Cordiali saluti.

Ufficio Studi

CIRCOLARE SCUOLA AMICA - III ANNO    scheda scuola amica - III anno

 

 

 

 

25/02/2011

 

Oggetto: PROGETTO "ITALIA 150"

Ai Dirigenti Scolastici
delle Istituzioni Scolastiche
di Istruzione Secondaria
di 2° grado della Provincia
Statali e Paritarie


Si comunica che la Consulta Provinciale degli Studenti di Imperia ha approvato il progetto "Italia 150" in occasione della ricorrenza del 150esimo dell'Unità d'Italia.
Si invia, in allegato, il bando del concorso aperto a tutti gli studenti delle scuole superiori della nostra Provincia. Le opere dovranno essere inviate al Presidente della Consulta Provinciale degli Studenti c/o il Liceo Scientifico "Aprosio" di Ventimiglia - Via Don Corti, 7 entro il 3 aprile 2011.
Le SS.LL. sono pregate di voler dare la più ampia diffusione all'iniziativa e di favorire la partecipazione degli studenti.

Cordiali saluti.
Silvana Lanteri
Ufficio Studi
0183 769380

 

24/02/2011

 

OGGETTO: continuità educativa a favore degli alunni disabili.

Si pubblica la nota dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria - Direzione Generale - relativa all'oggetto.

Ufficio Studi

OGGETTO: GEF 2011 Finali Provinciale Teatro Cavour Imperia 15 marzo 2011

 

10/02/2011

 

 

Oggetto:Presentazione_Progetto_CTO-A    Dim. File 1,3 Mb

Gentili Dirigenti,

a seguito della modifica della disponibilità di sportello del Dottor Manlio Rossi, che sarà presente anche presso la sede di Sanremo dell'Istituto "Colombo", si ripubblica la presentazione, relativa al progetto di cui all'oggetto, modificata di conseguenza.
Cordiali saluti.

Silvana Lanteri
Ufficio Studi
0183 769380
 

 

31/01/2011

 

OGGETTO: Fiera del Libro di Imperia - 4° Concorso di Poesia "La scoperta dell'identità".

 

Gentili Dirigenti,

Vi invio il bando di concorso di poesia collegato alla Fiera del Libro di Imperia 2011, con preghiera di favorire la massima diffusione e partecipazione.
Si rammenta che le opere dovranno essere inviate all'indirizzo indicato nel bando di concorso entro il 30 aprile 2011.


BANDO CONCORSO POESIA 2011 SCUOLE


Cordiali saluti.

Silvana Lanteri - Ufficio Studi

 

 

OGGETTO: Laboratorio di lettura e scrittura poetica 2011


Ai Dirigenti Scolastici
delle Istituzioni Scolastiche
di ogni ordine e grado della
Provincia
 
Anche quest'anno viene organizzato il laboratorio di lettura e scrittura poetica della Dott.ssa Laura Scottini, di cui all'allegato file, presso l'I.C. Littardi di Imperia.
Le iscrizioni, aperte ai docenti di ogni ordine e grado, dovranno pervenire a ufficiostudi.im@libero.it entro e non oltre il 21 febbraio 2011.
Si prega di favorire la massima diffusione dell'iniziativa fra il personale docente.

 

LABORATORIO 2011.


 
Cordiali saluti.
Silvana Lanteri
Ufficio Studi

 

 

 

 

13/01/2011

 

OGGETTO: Riunione plenaria Consulta Provinciale degli Studenti venerdì 21 gennaio 2011

Ai Dirigenti Scolastici
delle Istituzioni Scolastiche
di istruzione Secondaria di
2° grado statali e paritarie
 
e, p.c.: ai Docenti Referenti per gli Studenti

 
Si pregano le SS.LL. di avvisare tempestivamente i Membri eletti della Consulta Provinciale degli Studenti  che  la riunione plenaria della Consulta Provinciale degli Studenti di Imperia è convocata il giorno Venerdì 21 Gennaio 2011 alle ore 09.00 presso la sede dell'Istituto "Colombo" di Sanremo, Piazza Eroi Sanremesi 77, per discutere il seguente Ordine del giorno:

- Comunicazioni dell'Ufficio di Presidenza;
- Programmazione attività a.s. 2010/2011;
- Progetto per celebrazione 150 anni dell'Unità d'Italia;
- Proposta di spostamento delle plenarie;
- Relazioni con gli Enti e Amministrazioni pubbliche;
- Relazioni con la stampa e comunicazione.
- Varie ed eventuali

I Membri sono pregati di comunicare al Presidente della CPS Giacomo Rossetto (e-mail: giacomo.rossetto@gmail.com  cell.: 348 2456350) la loro eventuale assenza con il dovuto anticipo.
 
Cordiali saluti.
 
Silvana Lanteri
Ufficio Studi
0183 769380

 

 

16/12/2010

 

OGGETTO:Con riferimento alla nota prot. n. 5867/C27 del 14 dicembre 2010, si pubblica il Protocollo d’intesa tra la Prefettura di Imperia e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria Ambito Territoriale di Imperia.

 

 

13/12/2010

 

OGGETTO: CONVOCAZIONE C.P.S. - 16 dicembre 2010

Ai Dirigenti Scolastici
e, p.c.: ai Docenti Referenti per gli Studenti

Si pregano le SS.LL. di avvisare tempestivamente i Membri eletti della Consulta Provinciale degli Studenti (compresi i Membri rappresentatnti degli studenti stranieri già nominati lo scorso anno) che la riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Imperia si terrà GIOVEDI' 16 DICEMBRE 2010 dalle ore 9 alle ore 12 presso l'aula magna dell'ICTG C.Colombo, Piazza Eroi Sanremesi, 77 - Sanremo, con il seguente ordine del giorno:

1. Presentazione ed approvazione programma degli eventi sportivi in accordo
con l'Ufficio educazione fisica dell'USP

2. Varie ed eventuali


Cordiali saluti.
Silvana Lanteri
Ufficio Studi

 

OGGETTO: Presentazione progetto CTO-A.    Dimensione del file 1,3 Mb

 

 

 

 

02/12/2010

 

 

OGGETTO: Sintomatologia dell'ADHD in età prescolare.Continuità tra scuola dell'infanzia e scuola primaria.

Prot. n° 5000/A36/a

Gentili Dirigenti,
si trasmette la nota ministeriale prot. n° 7373 del 17/11/2010 relativa all'integrazione scolastica degli alunni affetti da ADHD (Disturbo da deficit di Attenzione e Iperattività) e se ne raccomanda la più ampia diffusione fra i docenti tutti.

 

 

 

 

11/11/2010

 

 

OGGETTO: RIUNIONE INSEDIAMENTO CONSULTA PROVINCIALE STUDENTI

Ai Dirigenti Scolastici

Si pregano le SS.LL. di avvisare tempestivamente i Membri eletti della Consulta Provinciale degli Studenti (compresi i Membri rappresentatnti degli studenti stranieri già nominati lo scorso anno) per la riunione di insediamento della CPS di Imperia, che si terrà LUNEDI' 15 NOVEMBRE 2010 dalle ore 9 alle ore 13 presso l'aula 20 dell'I.T.C.G. "Ruffini" di Imperia, via Terre Bianche, per discutere il seguente ordine del giorno:

- Presentazione dei nuovi Membri eletti o surrogati della CPS di Imperia
- Revisione della Giunta e relativi incarichi
- Programmazione 2010 - 2011 in relazione all'Accordo di Programma Provinciale
- Progetti: CTO-A
- Incontro di presentazione con le Autorità della Provincia
- Programmazione prossimi incontri
- varie ed eventuali.

Alla riunione sono invitati i Docenti Referenti per gli Studenti e/o quelli Referenti per l'educazione alla salute.

Cordiali saluti.
Silvana Lanteri
Ufficio Studi

10/11/2010

 

OGGETTO: Progetti relativi alla formazione, all’orientamento, al supporto psicologico, alla documentazione e strumentazione didattica per alunni con disabilità, al Centro BES (Bisogni Educativi speciali).

CIRP.            CTO-A.        ITCG Ruffini.         Progetto provinciale BES 2010.

 

 

 

29/10/2010

 

OGGETTO: CTO-A (Centro Territoriale Orientamento Ascolto Adolescenza)

Ai Dirigenti Scolastici

 Per l'avviamento del CTO-A (Centro Territoriale Orientamento Ascolto Adolescenza 14 - 18 anni), di cui all'allegata sintesi di progetto, si richiede la segnalazione di 1 o 2 docenti referenti per Istituto, corredata da indirizzo e-mail personale e tefefono personale.

Si consiglia che i docenti nominati per il CTO-A siano, per ovvia affinità delle tematiche trattate, i docenti già referenti per l'educazione alla salute e all'orientamento.

Si prega di inviare i nominativi allo scrivente Ufficio all'indirizzo ufficiostudi.im@libero.it entro e non oltre il 5 novembre 2010.

Cordiali saluti Silvana Lanteri Ufficio Studi

 Sintesi del Progetto CTO-A

 

 

21/10/2010

OGGETTO: Permessi straordinari retribuiti per il diritto allo studio – Personale della scuola – anno solare 2011

Con la presente nota si comunica che i criteri per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio, relativi all’anno solare 2011, restano quelli individuati dal Contratto Collettivo Regionale, sottoscritto in data 6 ottobre 2009, in applicazione dell’art. 10 del medesimo C.C.D.R., di cui si allega copia.

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 2 del contratto sopra citato, la domanda di concessione dei permessi retribuiti per il diritto allo studio, relativi all’anno solare 2011, deve essere presentata, per il tramite dell’Istituzione Scolastica di appartenenza, entro il termine perentorio del 15 novembre 2010.

Si allega altresì il modello per la domanda, che andrà compilato in ogni sua parte. Le Istituzioni Scolastiche sono pregate di verificare la puntuale compilazione delle domande da parte degli interessati e di inviarle tempestivamente all’Ufficio scrivente.

Contratto_Integrativo_Decentrato_Regionale_sottoscritto_il_6_ottobre_2009

Domanda_permessi_per_diritto_allo_studio_ anno_solare_2011

Cordiali saluti

Silvana Lanteri

Ufficio Studi

 

 

19/10/2010

 

OGGETTO: conferenza di servizio per dirigenti scolastici e loro collaboratori sul riordino della scuola secondaria di secondo grado e sulle relative misure di accompagnamento (cfr. anche C.M. 76/2010).

 

351 ai presidi superiori conferenze servizio ottobre-nov 2010.pdf

 

351 bis - calendario conferenze servizio ott -nov 2010.pdf

 

351 ter - Scheda di rilevazione.pdf

 

 

OGGETTO:  Misure di accompagnamento al riordino della scuola secondaria superiore Incontri su "LA RIFORMA E L'OFFERTA FORMATIVA TERRITORIALE"

 

350 alle scuole 1 ciclo incontri provinciali su riforma.pdf

 

 

 

OGGETTO: CONSULTA PROVINCIALE DEGLI STUDENTI - elezioni suppletive

 
Ai Dirigenti Scolastici
degli Istituti di Istruzione
Secondaria di 2° grado
 
Si ricorda che, per quanto attiene alle elezioni dei Rappresentanti della Consulta Provinciale degli Studenti, in caso in cui i precedentemente eletti fossero decaduti, sia per la conclusione del corso degli studi, sia per eventuali avvenute rinunce o decadenze decise dalla CPS stessa, si dovrà provvedere ad indire nuove elezioni o, eventualmente, nel caso in cui fossere espressi chiaramente i voti dei primi non eletti delle elezioni precedentemente svolte, a provvedere alla surroga.
I nominativi dei nuovi eletti o dei surrogati dovranno essere inviati urgentemente a questo Ufficio entro la prima settimana di novembre, in quanto il documento del MIUR che si inoltra di seguito (non l'allegato A che è di competenza di questo Ufficio), impone di convocare la prima riunione plenaria della Consulta Provinciale degli Studenti entro e non oltre il 15 novembre 2010.
 

Allegato A.    circolare 2010 - consulte.

 

Cordiali saluti.

Silvana Lanteri
Ufficio Studi
 

messaggio inoltrato:

Da: "Io Studio" <iostudio@istruzione.it>
Data: 15 ottobre 2010 15:12:57 GMT+02:00
A: undisclosed-recipients:;
Oggetto: nota prot. n. AOODGSC n°0006064  

 


Gentili referenti per le CPS,
si fa seguito alla nota prot. n. AOODGSC n°0006064  del 4 ottobre 2010 e si forniscono di seguito alcune precisazioni:

1. Elezioni:

A seguito di numerose segnalazioni inoltrateci da parte di alcuni referenti per le CPS, desideriamo porre in evidenza che, a seguito dei recenti interventi di dimensionamento, alcune istituzioni scolastiche potrebbero essere state accorpate o, comunque, aver subito modifiche sostanziali alla composizione dell’organico.

L’interpretazione delle norme in tema di organi collegiali, nonché in tema di Consulte Provinciali Studentesche, porta a ritenere che in tutti questi casi, essendo avvenuta una modifica sostanziale alla composizione dell’elettorato che ha portato alla nomina dei rappresentanti per le CPS per l’a.s. 2009/2010, si rende necessario procedere a nuove elezioni entro i termini previsti.

Con l’occasione, pare evidente sottolineare che dovranno essere indette nuove elezioni anche in quelle istituzioni scolastiche attualmente sprovviste di rappresentanti per le CPS.

  1. Trasmissione dell’ALLEGATO A

L’allegato A alla nota dovrà essere inviato entro il giorno 20 novembre p.v.

Si invitano pertanto coloro che sono interessati alle elezioni suppletive, ad accelerare queste procedure e a convocare una prima riunione plenaria di tutta la Consulta entro e non oltre il giorno 15 novembre p.v.

E’ necessario, infatti, avere la composizione definitiva della CPS in tempi utili a programmare insieme il prossimo Consiglio Nazionale dei Presidenti di Consulta.

L’Allegato A potrà essere trasmesso, in formato digitale all’indirizzo e-mail: iostudio@istruzione.it oppure fax: 06.58493910, o anche utilizzando il file word in allegato.

In merito al contenuto dell’allegato A, si precisa che lo scopo della rilevazione è quello di definire modalità e criteri più equi per le assegnazioni dei fondi alle CPS. Si invita, pertanto, a prestare particolare attenzione a questa compilazione, chiedendo allo scrivente ufficio eventuali chiarimenti, qualora dovessero rendersi necessari.

Si sottolinea che da questa rilevazione sono esclusi i fondi assegnati per l’E.F. 2010 (resti 2009). Ciò non toglie che, qualora parte di questi fondi sia stata già spesa, queste ulteriori informazioni andranno segnalate nella scheda opportunamente modificata.

Vi preghiamo di comunicare anche  eventuali altre spese di particolare rilevanza o che non siano state inserite nella scheda allegata, al fine di completare il quadro delle risorse necessarie alle CPS, sia per la gestione dell’ordinarietà (missioni, materiali di consumo, gestione sede, strumenti, etc.), sia per la gestione di attività e progetti straordinari.

  1. Gruppo nazionale di supporto alle CPS

Al fine di fornire il giusto supporto alle CPS di tutta Italia, presso l’Ufficio III della DG Studente è stato istituito un nucleo di supporto alla partecipazione studentesca composto dalla dott.ssa Giovanna Boda, dal dott. Giuseppe Pierro, dalla prof.ssa Francesca Romana Di Febo, prof.ssa Elena Giansanti, prof.ssa Raffaella Votino e dalla dott.ssa Claudia Tiano. Inoltre, la redazione dell’iniziativa “IoStudio – La Carta dello Studente” fornirà assistenza e supporto sia per la compilazione dell’allegato A, sia per le procedure di attivazione dello Spazio Consulte sul Portale dello Studente.

Il gruppo è contattabile ai numeri: 06.58493674/3673/3657/2973

 E-mail: iostudio@istruzione.it

Vi ringraziamo molto per l’attenzione e rimaniamo in attesa di un vostro cortese riscontro.

Giuseppe Pierro

 

IMPORTANTE

 
OGGETTO:  Comunicazione PEI online    

Si invia in allegato la nota del Centro Studi Erickson contenente le "Indicazioni tecnico-operative per il passaggio/trasferimento del PEI online degli alunni tra gradi scolastici differenti". 

In considerazione di tali procedure, si ritiene utile, per tutti i PEI, nuovi e vecchi, il termine del 30 novembre 2010 per la presentazione. 
Si riconferma che non saranno accettate modulistiche cartacee di vecchio tipo, in quanto il PEI on line è il modello previsto dall'Accordo di Programma siglato il 30 settembre 2009.
 Per qualsiasi eventuale problema di ordine tecnico sarà possibile rivolgersi alla Dott.ssa CRAMEROTTI della Erickson: sofia.cramerotti@erickson.it - tel. 0461 950690 - 950747

 

guida_trasferimento_PEIonline.pdf

 

Cordiali saluti.
Silvana Lanteri
Ufficio Studi

 

 

11/10/2010

 

 

OGGETTO: COMUNICAZIONE URGENTE - PROVE INVALSI a.s. 2009 - 2010

Gentili Dirigenti Scolastici,
chiedo cortesemente che i materiali (copia delle Schede risposta dello studente, eventuali sintesi di tabulazione degli esiti...) relativi alle prove INVALSI somministrate nell'anno scolastico 2009-2010 nelle classi seconde e quinte di scuola primaria e nelle classi prime e terze di scuola secondaria di 1° grado
vengano accuratamente conservate presso la Vs Istituzione Scolastica ancora e almeno fino al 30 Novembre 2010.
Nel ringraziare per l'attenzione, porgo cordiali saluti.
Silvana Lanteri
Ufficio Studi

 

 

01/10/2010

 

 

Oggetto: Legge Regionale 15-03-2010 n3 Interventi in favore dei soggetti affetti da Dislessia e da altre difficoltà specifiche di apprendimento.

 

Oggetto: Accordo di Programma 2009/2012    Dimensione del file 2 Mb

 

 

 

Oggetto: PEI on-line: RICHIESTA DATI IDENTIFICATIVI DI ACCESSO

Prot. n° 4346/A40/a

Ai Dirigenti Scolastici
Ai Dirigenti dei Gruppi H di Istituto


Al fine di favorire un positivo ed efficace lavoro integrato tra i diversi attori coinvolti nella progettazione ed attuazione del Progetto di vita di ciascun alunno con diagnosi ai sensi della legge 104/92, si chiede cortesemente alle SS.VV. di far pervenire a questo ufficio, via mail: ufficiostudi@libero.it , entro e non oltre il 2 Ottobre p.v. i dati identificativi di accesso di Istituto al PEI-online di ciascuno dei soggetti
diversamente abili per i quali il VS Istituto Scolastico ha compilato il suddetto documento.
A tal fine si chiede di completare la tabella (ALL. 1 prot. n° 4346/A40/a), allegata alla presente.
I dati così raccolti permetteranno alle Neuropsichiatrie dei Territori di interagire con i Docenti Referenti di ogni Istituzione Scolastica.
Si precisa che i dati richiesti saranno trattati nel rispetto delle norme per il segreto professionale - art. 622 C.P.

 

30/09/2010

 

 

 

Oggetto: INVITO - 5 ottobre p.v. alle ore 20,00 presso l'Istituto Alberghiero "E. Ruffini" di Arma di Taggia.

Alla Prefettura di Imperia
Alla Provincia di Imperia
All'AS.L. n. 1 Imperiese
Ai Distretti Socio Sanitari
Al Sindaco di Taggia
Al Sindaco di Imperia
Al Sindaco di Sanremo
Al Sindaco di Ventimiglia
Ai Dirigenti Scolastici delle Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado della Provincia di Imperia

A nome dei promotori dell'Accordo di Programma, in occasione dell'inizio dell'anno scolastico 2010 - 2011 e del Corso di formazione congiunta del Gruppo tecnico Provinciale, sono lieta di invitarla il 5 ottobre p.v. alle ore 20,00 presso l'Istituto Alberghiero "E. Ruffini" di Arma di Taggia, in via Lungomare, 141 per la presentazione dei nuovi progetti provinciali in rete cui seguirà la cena di buon anno scolastico a tutte le componenti istituzionali della nostra provincia.


IL DIRIGENTE
Dott.ssa Franca Rambaldi

 

 

27/09/2010

 

OGGETTO: Corso di formazione residenziale 5 - 6- 7 ottobre 2010
 

Decreto_nomine_Coordinatori_e_tutors_2009-2012_Accordo_di_programma_Integrazione_e_modifiche_27.05.10

Gentili Dirigenti,

si comunica che, nell'ambito delle attività previste dall'Accordo di Programma per l'integrazione, l'inclusione sociale e il successo formativo per gli aa.ss. 2009/2012, nei giorni 5, 6 e 7 ottobre 2010 si svolgerà, presso il convento dei Padri Domenicani di Taggia - Via Beato Cristoforo, il corso di formazione congiunta residenziale per il Gruppo Provinciale di Coordinamento e Tutoraggio (nominato con decreto n° 2225/A39/b del 27 maggio 2010) e gli Operatori ASL coinvolti nei processi per l'attuazione dell'Accordo stesso.

I destinatari del corso saranno impegnati in attività di formazione e lavori di gruppo a partire dalle ore 17,00 del 5 ottobre 2010 fino alle ore 17,30 del 7 ottobre 2010.

Il programma dettagliato del corso verrà a breve comunicato.

Si pregano le SS.LL. di informare tempestivamente i Docenti interessati di cui all'allegato decreto.

IL DIRIGENTE Dott.ssa Franca Rambaldi

 

23/09/2010

 

 

OGGETTO: NOTA URGENTE PER L'A.S. 2010-2011: Disturbi di deficit di attenzione e iperattività - Circolare n. 4089 del 15 giugno 2010

 

Circolare_ apprendimenti       

 

 

OGGETTO: Programma Didattico "Baby Fantasy" - TEATRO ARISTON di SANREMO - 4 NOVEMBRE 2010 ore 10,00.

 

 

16/09/2010

 

Oggetto: FATTORIE DIDATTICHE APERTE

Si pubblica il seguente invito inoltrato dalla Referente Regionale Progetto “Fattorie didattiche” USR Liguria Milena De Filippi.

COMUNICATO_STAMPA_fd_aperte    box_fd_aperte    pdf_web Dimensione del file 1 Mb

INVITO

L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Liguria in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria, Unioncamere Liguria e le Organizzazioni Professionali Agricole organizza sabato 25 e domenica 26 settembre la seconda edizione delle FATTORIE DIDATTICHE APERTE

Le aziende agricole e agrituristiche liguri , attraverso attività didattiche e laboratori manuali, offriranno alle Famiglie e a tutte le persone interessate la possibilità di trascorrere una giornata a contatto diretto con la natura e con il mondo agricolo.

Le attività didattiche e laboratoriali sono gratuite.

Per partecipare è necessario prenotare la visita contattando direttamente le aziende presenti sul pieghevole allegato o consultabili sul sito www.agriligurianet.it.

Per ulteriori informazioni contattare Silvia Benatti tel 010 5485542 e-mail silvia.benatti@regione.liguria.it

Il Progetto regionale delle Fattorie didattiche ha lo scopo di sviluppare e consolidare nei bambini e nei ragazzi, ma anche nelle loro famiglie, la conoscenza del nostro territorio, per recuperare e restituire alle nuove generazioni le tradizioni culturali dei gusti e dei saperi antichi troppo spesso dimenticati.

Promuovere una sana e corretta alimentazione rispettosa dell’ambiente e del mondo rurale, valorizzare le produzioni tipiche e contribuire ad un miglioramento della qualità della vita.

OGGETTO: Convocazione: TEST iscritti corso inglese.

Il giorno 21 settembre 2010 (martedì) alle ore 15 presso l'I.C. "Littardi" di Imperia - Viale della Rimembranza, 16 (Piazza Roma) sarà somministrato il Quick Placement Test agli insegnanti di scuola primaria iscritti al corso di formazione in lingua inglese. Sono convocati per il test tutti i docenti di cui all'allegato elenco, esclusi i docenti che hanno dichiarato di collocarsi al livello di "principiante assoluto".

 

 

 

OGGETTO: giornata seminariale sulla comunicazione aumentativa alternativa - 4 ottobre 2010

 

13/09/2010

 

 

OGGETTO: misure di accompagnamento al riordino della scuola secondaria superiore, anno scolastico 2010-2011

Lettera di trasmissione_CM_76-10    Circolare_76_del_30-09-2010 Dimensione del file 2 Mb

 

All_1 licei    All_2_tecnici    All_3-professionali

 

 

OGGETTO: CONVEGNO " I CARE: Imparare, Comunicare, Agire in una Rete Educativa" - 14 settembre 2010 - SESTRI LEVANTE

Programma        Scheda di iscrizione formato PDF        Scheda di iscrizione formato RTF

 

02/09/2010

 

 

OGGETTO: giovedì 9 settembre 2010 - Attività di Educazione e Promozione alla Salute a.s. 2010 -2011

 

Si invia in allegato il programma dei lavori del convegno di cui all'oggetto, che si terrà giovedì 9 settembre 2010 presso l'Aula Magna dell'ASL n. 1 Imperiese di BUSSANA.
Sono invitati tutti i Dirigenti Scolastici e tutti i Docenti Referenti per l'Educazione alla salute.
Si auspica la massima partecipazione.

 

OGGETTO: Circolare seconda fase Piano Formazione lingue scuola primaria.

Allegato 1 Piano Formazione Linguistica 2010   


Gentili Dirigenti,
facendo seguito alla nota prot. n° 2469/C12 del 15.06.2010 (pubblicata anche sul sito www.csaimperia.it in data 16 giugno 2010 nella sezione Ufficio Studi), si inoltra la
nota prot. AOODGPER 7234 del 29 luglio 2010 del Direttore Generale del Personale Scolastico Luciano Chiappetta.
A rettifica della nota precedentemente inviata, si prega di inoltrare le schede di iscrizione, debitamente compilate, all'indirizzo di posta elettronica: ufficiostudi.im@libero.it entro e non oltre l' 8 settembre 2010. Le schede pervenute oltre il termine non saranno tenute in considerazione.

 

 

05/08/2010

 

Oggetto: Decreto di Istituzione del COMITATO TECNICO PROVINCIALE DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE

 

03/08/2010

 

OGGETTO: Decreto istitutivo del "Gruppo di Lavoro Istituzionale per l�integrazione scolastica (GLH)" aa.ss. 2010-2012 .

 

GLH 2010-2012 decreto istitutivo

Oggetto: Adempimenti connessi alla determinazione dell'Organico di Sostegno.

Nota Direttore su H 2010-11

 

Oggetto: Organico di fatto SOSTEGNO a.s. 2010-2011.

 

1° Decreto Sostegno agosto 2010 - generale

 

20/07/2010

 

AVVISO

 

Gentili Dirigenti e cari colleghi,
Vi informo che sarò in ferie dal 20 luglio al 6 agosto e colgo l'occasione per porgerVi i miei migliori auguri di buone vacanze e Vi offro questa frase di Nelson Mandela: " L'istruzione e la formazione sono le armi più potenti che si possono utilizzare per cambiare il mondo".

Marco Braghero

 

07/07/2010

 

Oggetto: Protocollo d'intesa Regione Liguria - USR Liguria relativo alle attività di promozione ed educazione alla salute nelle scuole - 3 febbraio 2010    Dimensione file 400 Kb

 

 

06/07/2010

 

Oggetto: Richiesta libri digitali per gli studenti con DSA.


Gentili Dirigenti,
si ricorda che, in merito alle azioni previste a favore degli studenti con diagnosi di DSA, è opportuno provvedere alla richiesta e prenotazione dei libri in formato digitale per l'a.s. 2010 - 2011 al seguente sito: www.libroaid.it , dove inoltre si potranno trovare tutte le informazioni necessarie.
Si ricorda altresì che quanto prima la richiesta sarà effettuata, tanto prima gli studenti potranno usufruire dei libri digitali e ricevere il cd relativo.
Si prega pertanto di sollecitare i Docenti Referenti per i DSA di Istituto affinchè si attivino anche presso le famiglie per procedere alla richiesta dei suddetti libri digitali.
Cordiali saluti.

Il Responsabile Ufficio Studi
Prof. Marco Braghero

 

 

Oggetto: Valutazione Progetto Scuola Amica a.s. 2009 - 2010

 

Oggetto: Pubblicazione CODICE DISCIPLINARE sul sito dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria.    Questo link punta sul sito dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria.

 

 

30/06/2010

 

 

Oggetto: Linee guida Nazionali e Regionali per l'Integrazione scolastica degli alunni con disabilità e commento del dott. Nocera.

Linee_Guida_Nazionali_per_l'integreazione_scolastica_degli_alunni_con disabilitá.

Linee_guida_Nazionali_integrazione_commento_Nocera

Allegato_1_linee_guida_Regionali_Format_009

29/06/2010

 

Oggetto: Nota sul processo di integrazione-inclusione degli studenti con disabilità

 

Oggetto: Supervisione PEI on line 28-29 giugno 2010  Dott.sse Rossi-Terreni.    Dimensione file 4 Mb

 

 

28/06/2010

 

Oggetto: Scuola e Salute 22_06_Roma

Presentazione_22_giugno_bis    Unico_CCM3.pdf

 

Presentazione_22_giugno_2010      Dimensione file 556 Kb 

Balestri_USR_TOSCANA_22GIU10

GALEONES_22giugno10    Dimensione file 450 Kb

kit_salute_orale_giugno    Dimensione file 1674 Kb

SENATORE    Dimensione file 830 Kb

SLIDE_Piemonte   

 

Guad.sal.Roma.22.6def    FYMitparcoursref

 

Oggetto: Convegno 25 giugno 2010 Bussana Il ritardo Intellettivo e i disturbi specifici di apprendimento.

Casi clinici_dot.ssa_Frasconi    Dimensione file 523 Kb

Disabile_cognitivo_mond_lavoro_dott.ssa_Vio   

Disturbi_Apprendimento_Scolastico_dott.ssa_Frasconi    Dimensione file 759 Kb

Insufficienza_mentale_dott._Trucchi    Dimensione file 1225 Kb

La_neuropsichiatria_Imperia_dati_dott. Ramoino    Dimensione file 660 Kb

Strumenti_governance_l'integrazione_l'inclusione_sociale_prof. Braghero    Dimensione file 1324 Kb

 

 

24/06/2010

 

 

Oggetto: ADH - Circolare prot. n. 4089 del 15 giugno 2010.

Problematiche collegate alla presenza nelle classi di alunni affetti da sindrome ADHD –  (deficit di attenzione- iperattività)

Disturbo di deficit di attenzione ed iperattività

Bambini affetti da sindrome ADHD – Sindrome da deficit di attenzione-iperattività -  Indicazioni organizzative.

 

18/06/2010

 

 

OGGETTO: Monitoraggio Studenti DSA 2009-2010 e Nota adempimenti DSA 2010-2011
 

Gentili Dirigenti,
si invia la nota sugli adempimenti per gli studenti DSA 2010-2011 e si allega inoltre il modello per il monitoraggio e rilevamento degli studenti con DSA 2'009-2010.
Il modello dovrà essere restituito entro il 30 giugno 2010 a uffciostudi.im@libero.it

Nota_Dislessia_Guidotti_2010    informativa_famiglie_BES_DSA

 

lettera_accompagnamento_diagnosi_primaria    lettera_accompagnamento_diagnosi_medie        lettera_accompagnamento_diagnosi_superiori

 

line_guida_procedure_PEP_primaria    linee_guida_procedure_PEP_secondaria

 

MODELLO_RILEVAMENTO_STUDENTI_DSA_2009-2010

 

 

OGGETTO: Convocazione GLIP Imperia 24.06.2010 ore 10.00 presso Ufficio VI Ambito Territoriale di Imperia
 

Gentili membri del GLIP,
il GLIP è convocato il giorno 24 giugno 2010 alle ore 10.00 presso l'Ufficio VI Ambito Territoriale di Imperia (nuova denominazione dell'USP) con il segunete ordine del giorno:
Situazione organico di fatto 2010 - 2011;
Progetti Provinciali da presentare alla Commissione tecnica Accordo di Programma per la valutazione finale;
Casi provinciali di nulla osta, predisposizione di indicazioni provinciali;
Varie ed eventuali.

 

 

OGGETTO: Convocazione docenti referenti di Istituto per la Valutazione 28 giugno 2010 SMS Sauro 10.00-13.00

Gentili Dirigenti,
al fine di predisporre per tempo il monitoraggio, le riflessioni e le restituzioni alle singiole Istituzioni Scolastiche e alla Provincia tutta, il 28 giugno 2010 presso la Scuola Media Sauro di Imperia dalle ore 10.00 alle ore 13.00 si terrà una riunione dei docenti referenti di Istituto per la Valutazione. La riunione sarà coordinata dal Dirigente Giovanni Quaglia.
Si prega di facilitare la partecipazione dei docenti e di dare la massima diffusione della comunicazione.
 

17/06/2010

 

OGGETTO: Integrazione Decreto Grupo Provinciale Coordinamento e Tutoraggio a supporto dell'autonomia e dell'Accordo di Programma 2009 - 2012

Si pubblica a parziale integrazione il Decreto in oggetto n.2225/A39/b

 

 

Oggetto: Convegno ritardo mentale e DSA

Gentili Dirigenti,
si invia per opportuna conoscenza e diffusione il programma e la domanda di adesione del convegno in oggetto. Per la componente scuola abbiamo 10 posti.
Le prime dieci iscrizioni che ci perverranno saranno accolte e confermate.
Si prega di inviare le iscrizioni via mail a: ufficiostudi.im@libero.it

Cordiali saluti.
Marco Braghero

 

16/06/2010

 

Oggetto: Piano inglese scuola primaria

<<Circoilare 15.06.2010.rtf>> <<Circolare Formazione Primaria>> <<Piano Formazione Linguistica 2010>>

Gentili Dirigenti,

Vi invio, per le opportune azioni di informazione ed iscrizione, il piano per la formazione di lingua inglese nella scuola primaria.

In allegato, oltre al piano di formazione linguistica 2010-2011 e la C.M. 29 aprile 2010, vi invio la nota del Direttore Coordinatore con la scheda di iscrizione allegata.

Si ricorda che la data ultima per l’invio della scheda di iscrizione è mercoledì 15 settembre 2010. La scheda, debitamente compilata, sarà da inviare a ufficiostudi.im@libero.it


Il Responsabile UFFICIO STUDI

Prof. Marco Braghero

 

 

14/06/2010

 

Oggetto: Seminario di Formazione su I.C.F. - 9 luglio 2010.

 

Oggetto: Supervisione PEI on Line - Calendario.

 

08/06/2010

 

Oggetto: Esame di Stato a.s. 2009/10: rilascio Conchiglia.

 

Oggetto: Esami di stato media primo grado - presentazione Dirigente Tecnico Maria Cristina Castellani

 

01/06/2010

OGGETTO: CONVOCAZIONE C.P.S.

I Membri della Consulta Provinciale degli Studenti di Imperia sono convocati il giorno 9 giugno 2010 (mercoledì) presso l’I.T.C.G. “Colombo” di Sanremo dalle ore 9,30 alle ore 13,00 per discutere il seguente ordine del giorno:

1) bilancio C.P.S. a.s. 2009-2010

2) verifica presenze alle riunioni, eventuali decadimenti, conseguenti surroghe e integrazioni;

3) preparazione incontro con nuovo Assessore Provinciale Avv. Alberto Bellotti e nuovo Consiglio Provinciale;

4) progetto a contrasto della dispersione scolastica “Se mi lasci non vale”;

5) monitoraggio Amico Libro “Di che libro sei?”;

6) collaborazione con la Redazione di “Sanremobuonenotizie”:

7) varie ed eventuali.

N.B.

Le Istituzioni Scolastiche che non fossero più rappresentate in seno alla CPS a seguito delle decadenze, dovranno provvedere ad indicare gli studenti primi nei non eletti e provvedere alle nomine in surroga comunicandole urgentemente all’Ufficio Studi ufficiostudi.im@libero.it 

Nel caso in cui non ci siano nominativi disponibili nelle liste elettorali, le II.SS. dovranno provvedere ad integrare con nuove elezioni nel prossimo anno scolastico.

In questo periodo, onde evitare di non essere rappresentati, potranno far partecipare, a titolo consultivo, ai lavori della C.P.S. due studenti rappresentanti di Istituto regolarmente eletti.

Cordiali saluti.

Prof. Maraco Baghero

 

01/06/2010

 

Oggetto: CONVOCAZIONE Gruppo Provinciale di Coordinamento e Tutoraggio a supporto dell’Autonomia

Si comunica che i Membri del Gruppo Provinciale di Coordinamento e Tutoraggio a supporto dell’Autonomia è convocato il giorno 16 giugno 2010 (mercoledì) alle ore 9.00 presso l’I.T.C.G. “Colombo” di Sanremo per discutere il seguente ordine del giorno:

1)      presentazione della programmazione 2010-2011;

2)      suddivisione dei gruppi di lavoro;

3)      cronogramma degli appuntamenti prossimi e venturi;

4)      varie ed eventuali.

Cordiali saluti.

Prof. Marco Baghero

Ufficio Studi

N.B. Si pregano tutti le II.SS. di informare i propri docenti inseriti nel gruppo di lavoro provinciale di cui al decreto n° 2225/A39/b del 27 maggio 2010 ed in particolare si prega l’Istituto Fermi-Montale  di informare le docenti Valeria Pelissero e Cristina Kadjar della convocazione (dal momento che questo Ufficio non posside delle due docenti l’indirizzo di posta elettronica personale).

 

01/06/2010

 

Oggetto:  CIRCOLARE URGENTISSIMA – Cambiamento Luogo Riunione D.S.

             - Scuola Secondaria di I grado e Presidenti di Commissione.

               Su richiesta di alcuni Dirigenti Scolastici l’Ispettrice Dott.ssa Maria Cristina Castellani che coordinerà la riunione è d’accordo di effettuarla c/o l’ I.P.S.S.A.R. “E. Ruffini” di Arma di Taggia via Lungomare 121 mantenendola come orario alle ore 16:00.

31/05/2010

 

Oggetto: Convocazione Dirigenti scolastici di riferimento e docenti referenti alternanza scuola lavoro e terza area: monitoraggi nazionali corsi terza area e alternanza scuola lavoro (a.s. 2009/2010).

 

 

28/05/2010

 

Oggetto: Integrazione Decreto Prot. n.1128/C2/b del 29/03/2010: Gruppo Tecnico Provinciale di Coordinamento e Tutoraggio Offerta Formativa e supporto all'Autonomia.  

 

27/05/2010

 

Oggetto: Convegno  "Contro la dispersione: un lavoro d'intesa"

Gentili Dirigenti,

si comunica che nell'Ambito del progetto strategico ALCOTRA PEEF la Provincia di Imperia in collaboirazione con questo Ufficio organizza un convegno dal titolo in oggetto il 3 giugno 2010 dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30 presso VIlla Nobel a Sanremo, corso Cavalotti 116. Si allega il programma.
Si prega di informare urgentemente i Docenti referenti per l'Orientamento e l'Alternanza Scuola lavoro.
Cordiali saluti, Marco Braghero.

 

26/05/2010

 

Oggetto: Riunione esami di stato scuola secondaria I° grado  04-06-2010.

               Ai Presidenti di Commissione e ai Dirigenti Scolastici Esami di Stato Scuola Secondaria di I° grado

 

               Alle SS.LL. sono convocate il 4 giugno 2010 ore 16:00 presso l'I.T.C.G. "Ruffini" di Imperia -

               Aula 20 per la riunione coordinata dall' Ispettrice Maria Cristina Castellani riguardo alle procedure dell'Esame di Stato

               Scuola Secondaria di I° Grado.       

24/05/2010

Oggetto: AMICO LIBRO 2010

Gentili Dirigenti,

vi ricordo che domani 25 maggio 2010 dalle ore 09.00 alle ore 18.00 presso il Palafiori di Sanremo e presso il Museo Civico Borea D'Olmo si terrà la presentazione del progetto provinciale Amico Libro.

Si invitano le SSLL a promuovere la partecipazione di docenti e studenti anche in considerazione del programma ricco di presentazioni e di eventi come da programma pubblicato sul nostro sito www.csaimperia.it ed allegato.

Depliant_esterno_amico_libro_2010    Depliant_interno_amico_libro 

Si ricorda inoltre che la CPS è convocata formalmente, quindi i rappresentanti della CPS dovranno trovarsi al Palafiori alle 08.30 del 25 maggio 2010. Si ricorda che la CPS è responsabile del sondaggio "Di che libro sei" e dovranno collaborare nella organizzazione ed in particolare nella gestione del book crossing.

 Le Istituzioni scolastiche espositrici e quelle che impegnate in performance dovranno procedere al montaggio degli stand ed alla preparazione di quanto occorre nella giornata di oggi lunedì 24 maggio 2010 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso il Palafiori.

Le scuole coinvolte sono: ITCG COLOMBO, ITCG RUFFINI Imperia, IC Diano Marina, SMS Sauro Imperia, IC Taggia, IIS Ruffini Aicardi Arma dfi Taggia, Liceo Scientifico Vieusseux, Liceo Classico De Amicis Imperia, DD 1° Sanremo, IC Val Nervia, DD 3° Imperia, Liceo Scientifico Aprosio Ventimiglia.

 Saluti, Marco Braghero

 

 

19/05/2010

 

Procedure per la realizzazione del PEP per alunni con DSA ed allegata documentazione
 
Gentili Dirigenti, si invia la procedura per la realizzazione del PEP per alunni con DSA e la relativa documentazione in mdo da facilitare i processi e l'attuazione della normativa a riguardo.
La procedura è stata condivisa dal gruppo dei docenti referenti provinciali per DSA durante l'ultimo corso della Prof.ssa Volpato e supervisonata dal centro BES provinciale.
Si allegano ancora la nota del Dirigente USP Imperia e e il ppt sulgi strumenti del PEP.
Cordiali saluti.

informativa famiglie BES DSA                      linee guida procedure PEP primaria

linee guida procedure PEP secondaria          Nota Dislessia Giuganino 2009

PEP STRUMENTI ALLEGATO                 lettera accompagnamento diagnosi medie

lettera accompagnamento diagnosi primaria   lettera accompagnamento diagnosi superiori

 

 

18/05/2010

 

Oggetto: Fiera del Libro di Imperia 2010 (28 – 30 maggio 2010)
 

Ai Dirigenti Scolastici ultimo    progr elementari    progr medie2def    progr superiori

Gentili Dirigenti,

Vi invio l’invito e il programma relativo alle Scuole per la Fiera del Libro di Imperia 2010 (28 – 30 maggio 2010)

Vi ricordo che la Fiera del Libro di Imperia 2010 è un evento a cui hanno collaborato le Istituzioni Scolastiche della Provincia, in particolare quelle impegnate in “Amico Libro”, la Consulta Provinciale degli Studenti e l’Ufficio Scolastico Provinciale.

Cordiali saluti.

Il Responsabile dell’Ufficio Studi U.S.P. Imperia

Prof. Marco Baghero

 

 

13/05/2010

 

 

Oggetto: Progetto "Amico Libro" 25 maggio 2010 - Palafiori Sanremo ore 09:00

     Fiera del Libro di Imperia - 28-29-30 maggio 2010

Depliant_esterno_amico_libro_2010    Depliant_interno_amico_libro    MANIFESTO_A_Amico_Libro_2010

 

MANIFESTO_B_Fiera_del_Libro

 

Oggetto: Vota le Poesia in concorso nell'ambito del programma  "Amico Libro 2010"
 
Le poesie in concorso si potranno leggere e votare da domani sul sito www.sanremobuonenotizie.it  Le poesie sono divise in tre sezioni: scuole primarie, scuole medie di 1° e scuole medie di 2°, si potrà votare una poesia per ogni sezione. Le poesie saranno premiate  domenica 30 maggio nella cerimonia di chiusura della Fiera del Libro di Imperia.
Inoltre le poesie vincenti e l'intervista con gli autori saranno pubblicate sul sito www.sanremobuonenotizie.it 
www.csaimperia.it
 

CHE_TIPO_DI_LETTORE_SEI-1-sondaggio  da restituire all'Uficio Studi di Imperia per email: uffigiostudi.im@libero.it

 

Si potrà inoltre partecipare, sempre sul sito www.sanremobuonenotizie.it al sondaggio  indetto dalla Consulta Provicniale degli Studenti "Di che libro Sono"

 
Siete tutti invitati ad Amico Libro Palafiori di Sanremo il 25 maggio dalle ore 09.00 alle ore 18.00 e alla Fiera del Libro di Imeperia dal 28 al 30 maggio.

 

 

 

07/05/2010

Oggetto: BOZZA LINEE GUIDA PEP-DSAGentili Dirigenti e Gentili Referenti,

Vi invio le linee guida approntate dal Gruppo di Lavoro Provinciale con la consulenza della Prof.ssa Adriana Volpato, relative all’oggetto.

Vi prego di esaminarle attentamente ed di inviare a questo Ufficio via mail entro e non oltre il 17 maggio 2010 eventuali osservazioni.

Si allega inoltre la nota dell’U.S.P. Imperia in merito agli studenti con DSA.

informativa famiglie BES DSA.pdf

linee guida procedure PEP primaria.pdf

linee guida procedure PEP secondaria.doc.pdf

Nota Dislessia Giuganino 2009.pdf

PEP_STRUMENTI_ALLEGATO.pdf

07/05/2010

 

Oggetto: Convocazione Coordinatori e Tutors provinciali Ufficio Studi (come da decreto prot. 1128/C2/b del 29 marzo 2010) e successiva integrazione
 Gentili Coordinatori e Tutors, siete convocati il giorno 11 maggio 2010 alle ore 15 presso il Polo Universitario Imperiese – Via Nizza, in occasione della presentazione e consegna alle Istituzioni Scolastiche statali e paritarie della Provincia della sintesi vocale “Alfa Reader”, alla presenza del nuovo Assessore Provinciale all’Istruzione Avv. Alberto Bellotti.

Dalle ore 17 alle ore 18 si svolgerà la prima riunione di insediamento dei Coordinatori e dei Tutors.

Siete pregati di comunicare a questo Ufficio via mail l’eventuale mancata partecipazione all’incontro.

 P.S. Si pregano i Dirigenti di avvisare i docenti delle proprie Istituzioni Scolastiche, i cui nominativi sono presenti nell’allegato elenco.

             elenco Coordinatori e Tutors.pdf

07/05/2010

 

Oggetto: Campionati studenteschi, amico libro, fiera del libro - CONVOCAZIONI

              CPS.pdf

 

 

 

 

05/05/2010

 

Oggetto: Continuità educativa ed adempimenti connessi alla presenza di alunni con disabilità – nota 3 maggio 2010 – Prot. 1869/A36

nota del Direttore Generale Anna Mari Dominici

 

 

Oggetto: Ultima Bozza PEP per alunni con cittadinanza non italiana di recente immigrazione (da 1 a 3 anni)

Gentili Dirigenti, gentili docenti referenti per l’intercultura, docenti tutti vi invio il modello di PEP elaborato dai docenti referenti per l’intercultura durante il percorso di formazione provinciale. VI prego di apportare modifiche ed osservazioni che riterrete opportune entro e non oltre il 18.05.10 e di farle pervenire a quest’ufficio via mail.  uffciostudi.im@libero.it

 

 

03/05/2010

 

Oggetto: Consegna sintesi vocale Alfa Reader.

Gentili Dirigenti,

si comunica che, nel quadro delle iniziative previste dall’Accordo di Programma, il giorno 11 maggio 2010 dalle ore 15 alle ore 18 presso l’Aula Magna del Polo Universitario Imperiese – Via Nizza - verrà presentato il lettore vocale Alfa Reader, software innovativo della Erickson con quattro voci preinstallate (due in italiano, una in inglese e una in francese).

Al termine della presentazione saranno consegnati alle scuole presenti due lettori vocali.

Le scuole assenti potranno ritirare i lettori vocali presso l’Ufficio Studi, previo appuntamento.

Si precisa che all’incontro dell’ 11 maggio potranno ritirare le sintesi vocali esclusivamente i Dirigenti Scolastici o i loro delegati.

All’incontro potranno partecipare anche i Docenti Referenti dei Gruppi H, dei DSA e degli alunni con cittadinanza non italiana.

Si prega di far pervenire a questo Ufficio i nominativi dei partecipanti, esplicitando il nominativo del delegato al ritiro in caso non fosse il Dirigente Scolastico.

 

 

30/04/2010

 

 

Oggetto: Linee Guida per l’integrazione degli alunni con cittadinanza non italiana e la diffusione dell’educazione interculturale – Task force Regionale – Task force Provinciale, convocazione task force provinciale.

 

DECRETO_Gruppo_Regionale_stranieri

DECRETO_Integrazione_Gruppo_Regionale_stranieri

 

Convocazione_task_force_30_aprile_2010

Decreto_Task_force_integrazione_alunni_cittadinanza_non_italiana

Lettera_di_trasmissione_delle_linee_guida

LINEE_GUIDA_DELLA_REGIONE_LIGURIA_PER_L'INSERIMENT_ALUNNI_CON_CITTADINANZA_NON_ITALIANA

 

 

27/04/2010

Sentenza del Consiglio di Stato 21042010 art 55 Legge_27-4-1982 n.186 in merito alla sentenza n.80 della Corte costituzionale 26-02-2010

Oggetto: SLIDES SEMINARIO OSSERVATORI INVALSI IMPERIA 27 APRILE 2010.

Oggetto:  Dr. Federica Rossi – Centro Studi Erickson Trento “Corso Tutoring tra Pari” 23.04.2010 ITCG Colombo - Sanremo    Dimensione del file 2 Mb

 

22/04/2010

 

Oggetto: Bibliografia e Sitografia educazione Interculturale – Italiano L2.

 

 

 

20/04/2010

Oggetto: CONVOCAZIONE “AMICO LIBRO”

 Il Gruppo Provinciale di Lavoro “Amico Libro” è convocato  il giorno 27 aprile 2010 alle ore 11 presso il 1° Circolo di Sanremo per la definizione del programma Amico Libro e Fiera del Libro di Imperia 2010.

Oggetto: Manuale Osservatore prove INVALSI 2010

Oggetto: Bozza di Percorso Educativo Personalizzato per alunni con cittadinanza non Italiana anno sc. 2010-2011

Scheda PEP    Pep-definitivo2.zip

 Gentili Dirigenti,

vi trasmetto per opportuna conoscenza, discussione ed eventuali rettifiche la bozza del PEP, preparato dal gruppo dei docenti referenti della provincia per l’Intercultura, che sarà in uso, come previsto da Accordo di Programma, nell’anno scolastico 2010-2011. Vi alleghiamo anche una nota integrativa  con una  Proposta per la parte della scheda PEP volta a testare il livello di padronanza della lingua italiana.

Vi prego di coinvolgere i docenti nelle osservazioni ed inviare le eventuali rettifiche al nostro ufficio via mail non oltre il 29.04.2010

 

 

19/04/2010

Oggetto: CONVOCAZIONE OSSERVATORI INVALSI

 Gli Osservatori sono convocati ad Imperia il giorno 27 aprile 2010 alle ore 16 presso l’aula 20 dell’I.T.C.G. “Ruffini” di Imperia per comunicazioni relative alle prove INVALSI 2010.

Oggetto: 4° (febbraio 2010) e 5° (aprile 2010) Corso prof.ssa Adriana Volpato: PEP, Didattica e DSA, il ruolo del docente referente.

Ruolo_referente_dislessia_1    Dimensione file 920Kb

 

PEP_vedemacum    Dimensione file 990Kb

 

PEP_VENTIMIGLIA_2010    Dimensione file 5 Mb

 

Libri_digitali    Dimensione file 1,3 Mb

 

15/04/2010

Oggetto: Materiali corso di formazione: Alunni stranieri: integrazione e percorsi didattici SMS Pascoli Sanremo 14.04.10

D.T. Cristina Castellani:  L’educazione Interculturale per l’integrazione

Educazione interculturale_di_fronte_ai_razzismi    Dimensione file 1,3 Mb

Intercultura-transculturalità-mediazione

Pedagogia_interculturale_e_nuovi_strumenti    Pedagogia_interculturale

Presentazione_educazione_interculturale    Dimensione file 1 Mb

Scenari_necessari_di_interculturalismo

 

Oggetto: Elenco ed abbinamenti Osservatori per le somministrazioni prove INVALSI 2010.

 

PRIMARIA_senza_dati_sensibili    PRIMO_GRADO_senza_dati_sensibili

 

 

Oggetto: Corso di formazione in presenza "Tutoring fra pari" - 23 aprile 2010.

Si ricorda che il corso di formazione in presenza sul Tutoring si terrà il giorno 23 aprile 2010 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,30 alle ore 17,30 presso l’I.T.C.G. Colombo di Sanremo.

Ogni Istituzione  Scolastica è pregata di avvisare i propri docenti i cui nominativi compaiono nell’allegato elenco.

 

 

14/04/2010

 

OGGETTO: Progetto I CARE – Relazioni formazione Bordighera 12 – 13 aprile 2010

Dr. Giancarlo Onger USP Brescia

Dr. Lucia Berdondini Strachtclyde Univerity Glasgow

 

09/04/2010

 

Oggetto: Relazione Prof. Marco BRAGHERO

Corso di formazione CTRH  Alto Garda-Valle Sabbia "Strategie didattiche ed organizzative per una Scuola Incusiva" 08/04/2010  Dimensione del file 1,2 Mb

 

Oggetto: Progetto I CARE  ERRATA CORRIGE  Lettera per le famiglie progetto I CARE "presso Chiesa Anglicana e NON presso Villa Pendice"

 

31/03/2010

 

Oggetto: Decreto Coordinamento e Tutoraggio gruppi provinciali per attuazione Accordo di Porgramma.

 

Oggetto: Nota Ministeriale prot. n° 6013 del 4 dicembre 2009
 

Gentili Dirigenti,

a seguito di alcune segnalazioni da parte dei genitori relativamente agli alunni affetti da sindrome ADHA (Deficit di attenzione/iperattività), si ritiene opportuno richiamare la Vostra attenzione alla nota ministeriale in oggetto, che riprende il protocollo dell’Istituto Superiore di Sanità allegato alla Determinazione A.I.C.N. n° 876, pubblicata sulla G.U. n. 106 del 24/4/2007 con riferimento al punto 5.1.3. (l’intervento a scuola).

Si pregano le SS.VV. di voler informare adeguatamente e tempestivamente i docenti al fine di ottemperare a quanto previsto dalla Nota Ministeriale.

Cordiali saluti.

 

 

 

Oggetto: Servizio Nazionale di Valutazione - Rilevazione degli apprendimenti - Esiti prove nazionali esami di stato conclusivo del primo ciclo di istruzione a.s. 2008-2009.

 

Oggetto: Convocazione COORDINAMENTO REGIONALE CPS

 

Oggetto: Corso formazione "Alunni stranieri: Integrazione e percorsi didattici"


 Gentili Dirigenti, vi invio in allegato il programma del Corso Provinciale “Alunni stranieri: Integrazione e percorsi didattici”, riservato ai Docenti Referenti Intercultura e Alunni Stranieri della scuola primaria e della scuola media di 1° grado.

Si prega di far pervenire le iscrizioni direttamente al 4° Circolo di Sanremo  imee014005@istruzione.it al Dirigente Silvia Colombo, Direttore del corso, entro e non oltre il 9 aprile 2010.

26/03/2010

 

Oggetto: Progetto I CARE

Lettera per le famiglie progetto I CARE 12 aprile 2010    Programma Bordighera 2010

Gentili Dirigenti,

si invitano le SSLL e i docenti referenti dei gruppi H di Istituto alle giornate di formazione realizzate nell’ambito del progetto I CARE Regionale, come da programma allegato.

La formazione si svolgerà presso ITC “MONTALE” di Bordighera lunedì 12 aprile 2010 dalle ore 09.30 alle 17.30; presso la Chiesa Anglicana di Bordighera lunedì 12 aprile 2010 dalle ore 21.00 alle ore 22,30 ed infine martedì 13 aprile 2010 dalle ore 09.00 alle ore 17.30 presso Villa Pendice sempre a Bordighera.

Il programma della ricerca-azione di I CARE sarà interamente rivolto alla relazione scuola-famiglie ed alle possibili strategie di coinvolgimento delle stesse nei processi di insegnamento-apprendimento e nella costruzione del progetto di vita.

Le famiglie stesse saranno protagoniste del percorso di formazione con un incontro previsto lunedì 12 aprile alle ore 21.00 presso la Chiesa Anglicana di Bordighera.

Si prega le SSLL di voler informare i docenti referenti dei gruppi H di Istituto e di consegnare la lettera in allegato alle famiglie interessate.

 

Oggetto: 5° Corso di formazione DSA - Prof.ssa Volpato 14, 15 e 16 aprile 2010.

Lettera per le famiglie corso Volpato 16 aprile 2010    Programma Volp. 1 14-15-16-04.2010 Ventimiglia con loghi

Gentili Dirigenti,

Vi comunico in allegato la programmazione del corso in oggetto.

Detto corso si svolgerà dal 14 al 16 aprile 2010 presso il Liceo “Aprosio” – Centro BES di Ventimiglia.

Al corso sono invitati a partecipare i Docenti Referenti di Istituto per i DSA (Disturbi specifici di apprendimento). Nel caso in cui il Docente Referente non potesse partecipare, si pregano le SS.LL. di favorire la partecipazione di un altro Docente, in modo tale che tutte le Scuole della provincia siano rappresentate.

Inoltre potranno partecipare a queste giornate tutti i Docenti che, compatibilmente con le esigenze di servizio, ne facessero richiesta.

Si pregano altresì le SS.LL. di inviare allo scrivente ufficio, via mail, i nominativi dei partecipanti, con relativo indirizzo di posta elettronica e numero di telefono personale.

 

N.B. Nell’ultima giornata, quella del 16 aprile, è prevista la partecipazione delle famiglie degli alunni con BES (bisogni educativi speciali). Al fine di sensibilizzare le famiglie stesse alla partecipazione, si trasmette in allegato la lettera di invito per le famiglie, con la preghiera di trasmetterla alle famiglie interessate.

 

N.B. I Docenti Referenti dovranno portare con sé alcuni PEP (occultando i dati sensibili)

 

25/03/2010

 

 

Oggetto: Supervisione corso Inclusione sociale delle diversità - 9 aprile 2010.

Gentili Dirigenti,

vi comunico che la Supervisione relativa al corso Inclusione Sociale delle Diversità, tenutosi il 25 e il 26 febbraio 2010 a cura della Dott.ssa Lucia Berdondini, si svolgerà venerdì 9 aprile 2010 presso l’I.T.C.G. “Colombo” di Sanremo dalle ore 9,30 alle ore 17,30 (pausa pranzo dalle 13,30 alle 14,30), sempre a cura della stessa Dott.ssa Berdondini.

Si precisa che la supervisione è ad uso dei soli docenti che hanno partecipato al corso di febbraio.

Si prega dunque di avvisare i docenti che compaiono nell’elenco allegato.

 

 

Oggetto: Progetto "La sicurezza?Una questione di educazione" a.s. 2009-10

 

23/03/2010

Comunicato stampa per la scomparsa di Oscar Piccirilli

 In qualità di presidente della consulta provinciale degli studenti, vorrei esprimere a nome mio e di tutti i membri di consulta il nostro più profondo cordoglio per la tragica scomparsa del nostro compagno e amico Oscar Piccirilli.

Io e tutti i miei colleghi siamo rimasti increduli nell'apprendere l'accaduto, sconcertati soprattutto per il fatto che Oscar ci era apparso, già dal primo incontro della consulta a novembre, una persona forte, ricca di vitalità e voglia di partecipare.

C'è un po' di rabbia nel saluto che rivolgiamo a Oscar, dovuta al rimpianto di non essere riusciti a partecipare, almeno in parte, anche noi al suo dolore e ad aiutarlo a liberarsene.

Spero che il gesto estremo di Oscar insegni a tutti noi una lezione fondamentale: le cose che più contano nella vita, soprattutto per noi ragazzi, sono la solidarietà, la capacità di affinare la nostra comprensione reciproca e l'unione nel condividere, oltre ai momenti felici, soprattutto i nostri dolori, restando accanto ai nostri amici e conoscenti con vigile attenzione ai loro disagi.

In questo momento rivolgiamo tutto il nostro affetto ai genitori, alla sorella, ai parenti e alla ragazza di Oscar, perchè possano trovare, nella condivisione del dolore, un conforto alla loro disperazione.

Grazie di tutto Oscar e perdonaci la nostra negligenza. Addio.

                            Il presidente Paolo Enrico e tutti i membri della consulta provinciale degli studenti.

 

19/03/2010

 

Oggetto: Nasce “Scuole Buone Notizie”  - la testata giornalistica dedicata alla scuola della nostra provincia che è inclusa in Sanremo Buone Notizie http://www.sanremobuonenotizie.it/

 

La Testata giornalistica sta costituendo un comitato di redazione a cui potranno partecipare; studenti, docenti e dirigenti scolastici  delle scuole statali e paritarie della Provincia di Imperia. Evidentemente si richiede la collaborazione di tutte le redazioni dei giornali scolastici già presenti sul nostro territorio.

Per segnalare la propria disponibilità e per ogni informazione è possibile contattare uffciostudio.im@libero.it -  Giampiera Lupi mgr60@libero.it  cell. 3392654235.

La testata sarà presentata ufficialmente il 9 aprile 2010.

Circolare per Scuole BuoneNotizie[1]

 

 

 

18/03/2010

 

Oggetto: CONVOCAZIONE Progetto "Verso una scuola amica" - lunedì 22 marzo 2010.

I Docenti Referenti da Voi indicati per il progetto in oggetto sono convocati presso l’U.S.P. di Imperia il giorno 22 marzo 2010 alle ore 10,00 alla presenza dei Responsabili UNICEF.

Si pregano i Docenti Referenti di portare con sé tutto il materiale relativo al progetto.

 

Oggetto: Articolo "L'Officina delle emozioni", pubblicato sulla rivista scientifica "Difficoltà di apprendimento" numero di febbraio, edita dalla Erickson.

Articolo PDF L'Officina delle emozioni

L'articolo è stato redatto dall'Ins. di Scuola Primaria Antonio SANTORO dell'I.C. SANREMO FOCE

 

 

16/03/2010

 

Oggetto: La qualità dei processi di Integrazione-Inclusione nella provincia di Imperia.

Documenti Convegno del 15 marzo 2010 Polo Universitario Imperia Aula Magna.

Mappa-Comenius-Sepia    Imperia 15 marzo 2010    IMPERIA_SETTEMBRE1

 

La qualità dei processi di integrazione - inclusione nella provincia di imperia L'Accordo di Programma uno strumento di governance

I CARE presentazione attività rete aggiornata bis

 

 

12/03/2010

 

Oggetto: Concorso di poesia "Fiera del Libro di Imperia 2010"

  

Bando di concorso di poesia collegato alla Fiera del Libro di Imperia 2010.

 

 

 

11/03/2010

 

Oggetto: VIAGGIO DI STUDIO NELLA MEMORIA 2010 e CONCORSO ANNESSO.
 

Gentili Dirigenti e Membri della C.P.S. di Imperia,

Vi invio in allegato il concorso ANED – Viaggio di studio nella Memoria 2010 –

I tempi per la partecipazione allo stesso sono abbastanza stretti in quanto il termine è il 31 marzo 2010. Data la rilevanza dell’iniziativa, se ne raccomanda la massima diffusione.

Inoltre è possibile per ogni Istituzione Scolastica prendere direttamente contatto con la Sig.ra  CESARINI,  Presidente ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati Politici nei campi nazisti – per ulteriori informazioni ed, in particolare, per conoscere nel dettaglio alcune azioni specifiche quali: la partecipazione alla manifestazione internazionale di Mauthausen nella seconda domenica di maggio 2010 e la visita al lager di Natwalier Strutof, situato a 50 Km da Strsburgo, con possibilità di assistere ad una seduta del Parlamento Europeo.

Recapiti: 019 826760 – 822613 – cell. 328 3590231 e-mail: licia.cesarini@gmail.com

 

 

 

Oggetto: Formazione in ingresso per il personale docente ed educativo - Anno scolastico 2009-2010

 

09/03/2010

 

Oggetto: Pensare le emozioni Dott. Mosca.

 

01. PENSARE LE EMOZIONI.           02. EMOZIONI SECONDARIE.

 

Oggetto: Conferenza di servizio Albenga 09.03.2010.

 

Conferenza di servizio marzo 2010.   

Conferenze servizio marzo.pdf    (dim. 850 Kb.)

ELENCO PER AREA - STRANIERI .

ISCRIZIONI.

OFFERTA REGIONALE DI PERCORSI TRIENNALI IFP

Presentazione linee guida stranieri Task Force Regionale.

 

Oggetto: Incontri con i Docenti Referenti Alunni Stranieri
 

ELENCO PER AREA - STRANIERI

Gentili Dirigenti,

Vi comunico che nelle date sotto indicate, in corrispondenza del Corso di Formazione per Dirigenti “Gestire una suola multiculturale”, sono convocati anche i Docenti Referenti per gli alunni stranieri, stesso orario, stessa sede (aule diverse), al fine di far emergere le buone pratiche e l’elaborazione processi condivisi per la realizzazione del PEP e le azioni di accoglienza e supporto Italiano Lingua2.

 

11 marzo, 26 marzo, 15 aprile, 22 aprile

dalle ore 14,30 alle ore 18,00 presso l’I.T.C.G. “Colombo” di Sanremo.

 

Si prega di avvisare i propri Docenti Referenti per gli alunni stranieri, di cui si allega elenco.

 

Oggetto: LA QUALITA' DEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE-INCLUSIONE NELLA PROVINCIA DI IMPERIA 15 MARZO 2010
 

Cespim_invito15_03STAMPA    dim. 800Kb.  

Cespim30X60_15_03STAMPA. dim. 800Kb.

Gentili Dirigenti,

Vi confermo che il 15 marzo 2010 presso l’Aula Magna del Polo Universitario di Imperia con inizio alle ore 8,45, alla presenza di S.E. Prefetto di Imperia Francescopaolo Di Menna e delle altre autorità del Territorio, si terrà la presentazione della Ricerca: “L’integrazione scolastica degli alunni con disabilità. Un’indagine nelle scuole della Provincia di Imperia” a cura del Prof. Giovanni Giulio Valtolina dell’ Università Cattolica di Milano, in collaborazione con U.S.P. Imperia – ASL n. 1 Imperiese – CESPIM – ANFFAS Onlus Imperia.

Durante la giornata ci saranno un approfondimento sull’Accordo di Programma, sui progetti ICARE e COMENIUS e una riflessione sul Progetto di Vita.

Al termine dell’incontro, previsto per le ore 13,00, verranno consegnate ai presenti copie del volume relativo alla Ricerca in oggetto.

In considerazione della rilevanza della Ricerca ai fini di un miglioramento della qualità dei processi di integrazione-inclusione, invito le SS.LL. a presenziare, garantendo la presenza dei Docenti Referenti dei Gruppi H di Istituto, dei Coordinatori di Classe ed estendendo la partecipazione a tutti i Docenti che potranno essere presenti, fatte salve le esigenze di servizio.

Inoltre Vi ricordo che l’invito è esteso anche ai Membri della Consulta Provinciale degli Studenti e ai Rappresentanti di Istituto tutti (alunni, famiglie, docenti e personale ATA).

 05/03/2010

OGGETTO: Giornata Mondiale del Teatro - 27 marzo 2010 e giornata dell'Arte e della Creatività Studentesca.  Dimensione del file 1,5Mb

Gentili Dirigenti, Membri della C.P.S., Docenti Referenti,

Vi informo che la giornata del 27 marzo 2010 è stata individuata dal Governo per la celebrazione della giornata mondiale del Teatro. Al contempo è stata indicata dal M.I.U.R. la stessa data per la giornata dell’arte e della Creatività Studentesca.

Si pregano le SS.LL. di voler comunicare a questo Ufficio in tempi brevi le eventuali iniziative da Voi promosse.

 

N.B. Per quanto attiene alla C.P.S. sarebbe importante che la Commissione Arte, Cultura e Comunicazione promuovesse un’azione a carattere provinciale.

 

 

Oggetto: Corso inclusione sociale delle diversità Dott.ssa Lucia BERDONDINI, 25-26 febbraio 2010 slide.

 

 

Oggetto: Spettacolo teatrale "La moglie Afghana"    Dimensione del file 1,5Mb

Gentili Dirigenti, si allega l'invito per lo spettacolo teatrale di cui all'oggetto.
Si prega di dare la massima diffusione all'iniziativa presso i Docenti, gli Studenti e le loro Famiglie.
 

 

 

02/03/2010

 

Oggetto: SENTENZA n. 80 della CORTE COSTITUZIONALE (con la quale viene dichiarata l’illegittimità costituzionale delle disposizioni contenute nella legge finanziaria per l’anno 2008 relative agli organici di sostegno)

 

Oggetto: La qualità dell'inclusione scolastica degli alunni con disabilità.

   

Gentili Dirigenti,

Vi comunico che, in data 15 marzo 2010, presso il Polo Universitario di Imperia – Aula Magna – dalle ore 9,00 alla ore 13,00 si terrà una giornata di lavori sul tema in oggetto, alla presenza del Prefetto e delle Autorità.  Durante i lavori saranno presentate la ricerca e la relativa pubblicazione sulla qualità dei processi di integrazione nella Provincia di Imperia, realizzata dall’Università Cattolica di Milano con la collaborazione dell’U.S.P. di Imperia, dell’A.S.L. n. 1 Imperiese, dell’ANFFAS di Imperia e del CESPIM e curata dal Prof. Giulio VALTOLINA.

Al termine della giornata saranno consegnati ai presenti i volumi relativi alla ricerca.L’invito a partecipare è esteso ai Dirigenti Scolastici, i Docenti tutti, ai Rappresentanti delle Famiglie e ai Rappresentanti, di Consulta e di Istituto, degli Studenti .

      

Oggetto: I CARE: USR Lombardia - Desenzano 24-25-26 febbraio.

            Amico critico: Prof. Marco BRAGHERO

 

I CARE/01032010-26_02_010_desenzano

Bosio I CARE 24_02_10

Conclusioni Maviglia Semin I CARE Desenzano 2010

Frammenti di un discorso amoroso. ATTENZIONE file di dimensione 1958,97KB

GIRELLI DIDATTICA INTERVENTO

I CARE Desenzano

I CARE/01032010-ICF antropologia

I CARE/01032010-INDIRIZZO

I CARE/01032010-Presentazione Maviglia Semin I CARE Desenzano 2010

 

 

 

Oggetto: Corso di formazione per Dirigenti Scolastici Gestione scuole interculturali.

Si comunica che le giornate territoriali di formazione previste sono:

11 marzo, 26 marzo, 15 aprile, 22 aprile

dalle ore 14,30 alle ore 18,00 presso l’I.T.C.G. “Colombo” di Sanremo.

Nella giornata di domani all’Istituto “Cassini” di Genova, oltre all’apertura del corso, sarà presentato l’intero impianto del corso.

Circolare_interno_5_agosto_2009

 

cm2_10.pdf        cm24_06all

 

ISCRITTI E GRUPPI 24 FEBBRAIO        LETTERA PER I GRUPPI

 

Menù etnico        PROGRAMMA DEFINITIVO        via italiana

 

 

23/02/2010

 

Oggetto: brochure relativa al nuovo assetto delle Scuole Superiori.

 

Oggetto: Regolamento recante  modifiche ed integrazioni al D.P.R. 24 giugno 1998, n. 249, concernente lo Statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria.

 

Trasmissione normativa    Nota 31 luglio 2008 sullo statuto Studenti

 

 

20/02/2010

 

Oggetto: Corso di formazione sulla musicoterapia e didattica "Musica...l...Mente" - 4 marzo 2010
 

Gentili Dirigenti,

Vi informo che il corso di formazione in oggetto si terrà in una giornata unica il 4 marzo 2010 dalle ore 9.00 alle ore 13.00  e dalle ore 14,00 alle ore 17,00 presso la S.M.S. “Pascoli” di Sanremo.

Si prega di dare informazione al personale iscritto, di cui si allega l’elenco.

Si prega altresì di pubblicare e di far controllare l’elenco ai docenti tutti al fine di verificare se sono state accolte tutte le iscrizioni.

ISCRIZIONI SEMINARI .

Oggetto: CORSO IN PRESENZA "INCLUSIONE SOCIALE DELLE DIVERSITA'" - 25 e 26 febbraio 2010 - INDICAZIONE SEDE DI SVOLGIMENTO ED ELENCO DEFINITIVO PARTECIPANTI
 

Gentili Dirigenti,

Vi invio in allegato, con la preghiera della massima diffusione agli iscritti, l’elenco definitivo dei partecipanti al corso in oggetto, tenuto dalla Dott.ssa Lucia BERDONDINI, Direttore Corsi Post-Laurea dell’Univeristà STRATCLYDE di Glasgow.Inoltre si informa che il corso si svolgerà dalle ore 9,00 alle ore 18,00 nei giorni 25 e 26 febbraio 2010 presso l’I.T.C.G. “Colombo” di SANREMO.

La pausa pranzo è prevista dalle ore 13,00 alle ore 14,00.

CORSO N 7 INCLUSIONE SOCIALE DELLE DIVERSITA' 25 e 26 FEBBRAIO 2010

 

09/02/2010

 

Oggetto: CORSO DI FORMAZIONE “PENSARE LE EMOZIONI” – ancora 5 posti a disposizione per la scuola secondaria di 1° grado.

   

Gentili Dirigenti,

Vi informo che, per quanto concerne il corso in oggetto, ci sono ancora 5 posti a disposizione. Il corso avrà sede a Sanremo presso la S.M.S. Pascoli con il seguente calendario: luned’ 8 – 15 – 22 marzo 2010 e lunedì 12 aprile 2010 dalle ore 14.30 alle ore 18,00.

Le ulteriori eventuali iscrizioni dovranno pervenire a ufficiostudi.im@libero.it entro il 26 febbraio 2010.

Vi prego di diffondere sollecitamente questa opportunità fra i Docenti della Vostra Istituzione Scolastica.

Per quanto attiene alle Scuole Superiori di 2° grado il calendario è: mercoledì 10 – 17 – 24 marzo e mercoledì 14 aprile dalle ore 14,30 alle 18,00 sempre presso la S.M.S. Pascoli di Sanremo.

Si allega l’elenco degli iscritti ad oggi.

 

Oggetto: ELENCO DOCENTI ISCRITTI CORSO N. 4 on line APPRENDIMENTO COOPERATIVO 10 febbraio 2010

 

 

08/02/2010

 

Oggetto: EDUCAZIONE ALLA SALUTE: convenzione ARS URS ed salute.    Protocollo firmato

 

 

05/02/2010

Oggetto: Seminario Provinciale del Servizio Nazionale di Valutazione
Gentili Dirigenti,

vi ricordo che giovedì 25 febbraio 2010 alle ore 09.00 presso l’ITCG Ruffini di Imperia, aula 20, si terrà il Seminario Provinciale del Servizio Nazionale di Valutazione 2009/2010.

Al Seminario sono invitati il Dirigente Scolastico ed il Docente referente per la valutazione. Considerata la rilevanza del processo di rilevazione degli apprendimenti si prega di non mancare al seminario in oggetto.Si prega altresì di confermare la presenza con una mail a: ufficiostudi.im@libero.it

Si allega il calendario-programma del seminario e le slide del seminario.

Slide del Seminario Provinciale SNV 2010.

03/02/2010

Oggetto:Corso di formazione in presenza "Inclusione sociale delle diversità"

Gentili Dirigenti e Gentili Docenti iscritti al corso,

Vi informiamo che le date del primo incontro del corso in oggetto saranno il 25 ed il 26 febbraio 2010 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,30 alle 18,00.

Vi comunicherò in seguito la sede di svolgimento.

Si allega l’elenco dei Docenti iscritti, riserve comprese. Si ricorda che eventuali rinunce dovranno essere tempestivamente comunicate allo scrivente e comunque non oltre il 19 febbraio 2010, al fine di provvedere alle sostituzioni.

CORSO N 7 INCLUSIONE SOCIALE DELLE DIVERSITA' 25 e 26 FEBBRAIO

 

01/02/2010

Oggetto: giornata di formazione sulla musicoterapica “Musica-l-mente”

 

Gentili Dirigenti,

Vi prego di comunicare a tutti i Docenti interessati che le giornate di formazione del corso in oggetto, di cui si allega il programma, saranno il 22 febbraio 2010 per la sede di Imperia, il 4 marzo 2010 per la sede di Sanremo e l’8 marzo 2010 per la sede di Ventimiglia.

Ogni gruppo potrà essere composto da un massimo di 15 docenti e da un minimo di 12.

Se non si raggiungerà il minimo di 36 docenti suddivisi nei 3 gruppi, verrà mantenuta solo la data di Sanremo, dove confluiranno tutti i docenti iscritti.

L’orario previsto è dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle 16,30.

I docenti interessati possono iscriversi inviando una mail a musica-l-mente@libero.it e, per conoscenza, a ufficiostudi.im@libero.it ,  indicando nome e cognome, istituto di appartenenza, telefono privato, mail personale e che tipo di formazione musicale possiedono (se la possiedono).

Le iscrizioni dovranno arrivare entro e non oltre il 16 febbraio 2010.

Cordiali saluti.

Marco Braghero

 

 

 

28/01/2010

Oggetto: CPS Imperia elenco Membri eletti 2009 - 2011

 

27/01/2010

 

Oggetto: CONFERENZA DOCENTI REFERENTI

 

Oggetto: Corso di Formazione "Pensare le emozioni"

 

Oggetto: Corso di Formazione DSA Prof.ssa VOLPATO

Oggetto: Corso di formazione provinciale per la C.P.S.

         04/01/2010

 

Oggetto: Corso “Pensare le Emozioni” a cura della Dott.ssa Valeria Mosca ASL 1 Imperiese.

   

Gentili Dirigenti delle ISA secondarie di 1° e 2°,

sono aperte le iscrizioni per il corso di formazione “Pensare le Emozioni”  riservato ai docenti di 1° e 2°.

Il corso è articolato in 4 incontri di 3 ore ciascuno.

Gli incontri si terranno nei tre ambiti territoriali Imperia, Sanremo e Ventimiglia.

Si prevedono due gruppi di massimo 15 docenti per ogni ambito territoriale, uno per le medie di 1° ed uno per quelli di 2°

I docenti che desiderano iscriversi dovranno farlo entro e non oltre il 22 gennaio 2010 facendo pervenire una mail a questo ufficio ufficiostudi.im@libero.it con Nome Cognome del docente sede di servizio, indirizzo e-mail personale e numero di telefono personale.

Il corso inizierà per l’ambito di Imperia a febbraio, Sanremo a marzo e Ventimiglia ad aprile.

 

 

Oggetto: Atti del convegno agenzia Liguria lavoro 11 novembre  “Quale futuro per l’inserimento lavorativo del disabile?”


 

Brochure convegni

Legge n 68 ultima

Intervento di Francesco Garofalo

Relazione Esiti occupazionali disabili 2008

Riepilogo principali dati statistici IV RP

Lettera del Sottosegretario di Stato

 

 

 

Oggetto: Elenchi definitivi corsi di formazione 2010

CORSO N 1 PEI e progetto di vita

CORSO N 2 DISTURBI LETTO-SCRITTURA 11 GENNAIO

CORSO N 3 DIFFICOLTA APPRENDIMENTO MATEMATICA 13 GENNAIO

CORSO N 4 apprendimento cooperativo 10 GENNAIO 2010

CORSO N 5 LIM

CORSO N 6 TUTORING TRA PARI 15 FEBBRAIO 2010 ATTENZIONE data da destinarsi.

CORSO N 7 INCLUSIONE SOCIALE DELLE DIVERSITA' 11 FEBBRAIO 2010  ATTENZIONE vedi pubblicazione del 03/02/2010.

 

 

 

Oggetto: ATTI CONVEGNO RIMINI LA QUALITA’ DELL'INTEGRAZIONE SCOLASTICA 13-14-15 novembre 2009

 

 

22/12/2009

 

Auguri 2009 da Marco Braghero

 

 

Oggetto: Altre slide PEI - ICF

 

SAN REMO - Dott.ssa Bartoletti

 

Imperia-L’INTEGRAZIONE SCOLASTICA DALLA DIAGNOSI FUNZIONALE AL PEI-PROGETTO DI VITA. IL RUOLO DELL'ICF

 

ICF-Classificazione Internazionale del Funzionamento della Disabilità e della Salute

 

 

17/12/2009

Oggetto: slide supervisione PEI on-line, novembre 2009 – gennaio 2010

 

16/12/2009

 

 

Oggetto: ELENCO CORSISTI FORMAZIONE 2010

 

Gentili Dirigenti e Docenti vi trasmettiamo l’elenco dei corsisti 2010, ci sono ancora pochi posti in alcuni corsi si potrà procedere fino ad esaurimento posti non oltre il 21 dicembre 2009 farà fede la data di arrivo della mail:

 

Letto scrittura abbiamo ancora 10 posti;

Apprendimento cooperativo abbiamo ancora 5 posti

PEI on Line e progetto di Vita ancora 10 posti

Difficoltà appren. Matematica ancora 3 posti

LIM 79 iscritti due corsi da 40 ancora 1 posto

Tutoring in presenza 47 iscritti ESAURITO!

Inclusione Sociale in presenza 39 iscritti ancora 1 posto

 

Cordiali saluti, Marco.

CORSO N 1 PEI e progetto di vita

CORSO N 2 DISTURBI LETTO-SCRITTURA 11 GENNAIO

CORSO N 3 DIFFICOLTA APPRENDIMENTO MATEMATICA 13 GENNAIO

CORSO N 4 apprendimento cooperativo 10 GENNAIO 2010

CORSO N 5 LIM

CORSO N 6 TUTORING TRA PARI 15 FEBBRAIO 2010

CORSO N 7 INCLUSIONE SOCIALE DELLE DIVERSITA' 11 FEBBRAIO 2010

 

Oggetto: PEP per alunni stranieri.

 

Gentili Dirigenti,

 si precisa che, come da Accordo di Programma, il PEP è previsto anche per gli alunni stranieri a lingua 0 e a lingua 1 indipendentemente dalla classe frequentata.

Vi allego modelli analoghi a quelli utilizzati per i diagnosticati di DSA.

L’esempio in allegato si riferisce ad un allievo diagnosticato DSA ed è solo esemplificativo.

Cordiali saluti.

PEP_STRUMENTI_ALLEGATO.pdf

 

Modelli PEP

PEP_ESEMPIO COMPILATO MEDIE Volpato Febbraio 20096

elementari medie superiori

 

 

 

 

Oggetto: Problematiche alunni affetti da ADHD

 

Gentili Dirigenti,

in merito alla nota ministeriale relativa agli alunni affetti da sindrome ADHD si informa che si stanno assumendo accordi con l’ASL 1 Imperiese per individuare specifiche giornate di WorkShop da tenersi tra gennaio e febbraio.

Comunicheremo date e modalità  degli incontri.

Cordiali saluti.

 

 

Oggetto: ERRATA CORRIGE CONVOCAZIONE CPS 18.12.2009

Gentili Dirigenti,

vi comunico che la prevista riunione della CPS del 16.12.09 presso il Palafiori E’ STATA RINVIATA AL 18 DICEMBRE PRESSO ITCG COLOMBO SANREMO P.ZZALE DEGLI EROI SANREMESI DALLE ORE 09.30 ALLE ORE 13.30.

I rappresentanti della CPS sono convocati alle ore 09.30 presso l’ITCG COLOMBO P.zzale degli Eroi Sanremesi. Alla riunione dovranno partecipare anche gli alunni stranieri eletti nelle diverse Istituzioni Scolastiche.

Si richiede anche la partecipazione dei Docenti referenti per la rappresentanza studentesca.

ODG

Elezioni rappresentanti stranieri

Programma di lavoro 2010

Presentazione dei progetti previsti in Accordo di Programma compresa formazione rappresentanti.

Cordiali saluti.

 

 

Oggetto: RINVIO GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DISABILITA'

               

Gentili Dirigenti,

la giornata internazionale della disabilità organizzata dalla Provincia di Imperia dal titolo “Diritti dei disabili" Dalla convenzione ONU 2006 alle pratiche locali 2009” del 16.12.09 presso il Palafiori di Sanremo è stata rinviata a data da destinarsi, nel 2010, per sopraggiunti motivi organizzativi.

Pertanto è annullata la precedente convocazione.

Cordiali saluti.

 

 

09/12/2009

Oggetto: SUPERVISIONE PEI on LINE Ambiti territoriali di Sanremo (15-16-17 21-22 dicembre) e Ventimiglia (13-14-15 gennaio)

 

 

04/12/2009

 

Oggetto: ELEZIONI ORGANI CPS IMPERIA E NUOVA CONVOCAZIONE 16.12.09

Gentili Dirigenti, Gentili Docenti referenti, membri della CPS, vi invio la lettera di comunicazione ufficiale di avvenuta elezione degli organi della CPS Imperia.

 Alla seduta del 02.12.09 sono risultati ASSENTI, per ora NON GIUSTIFICATI, i seguenti rappresentanti:

 BONATI LORENZO – IPERTI ALICE Ist. FERMI Ventimiglia

 GELOSA MATTEO – Ist. Statale d’Arte Imperia

 FARINA MARGHERITA – Liceo Cassini Sanremo

 CASSINA ALESANDRO – SALVATORELLI CRISTOFER – ITCG Sanremo

 TAVANTI GIULIA – Agricoltura Aicardi Sanremo

 NB. La prossima convocazione della CPS è prevista per il 16 dicembre 2009 presso il Palafiori di Sanremo ore 09.30

 

01/12/2009

 

Oggetto: 7^ edizione del Concorso letterario Città di Borghetto S. Spirito "Leggendo si cresce" - riservato ai ragazzi della Scuola primaria e secondaria di Primo grado.
 

 

30/11/2009

Oggetto: “INCONTRO CON DARIO IANES 1° DICEMBRE 2009 – LUOGO DI SVOLGIMENTO

 

A causa di problemi di disponibilità e capienza, si comunica che l’incontro con il Prof. IANES avrà luogo ad IMPERIA (anziché Sanremo) presso l’Aula Magna del Polo Universitario Imperiese – Via Nizza, dalle ore 09.30 alle 17.30.

L’incontro verterà su una sintesi dei temi affrontati precedentemente: presentazione del modello antropologico Bio-Psico-Sociale “Classificazione Internazionale del Funzionamento della Disabiltà e della Salute, versione per bambini e adolescenti – ICF”; PEI on Line.

Si approfondiranno le tematiche relativamente a: Accompagnare verso l’autonomia in un Progetto di Vita; Nodi critici del processo di insegnamento e apprendimento, le sette dimensioni per un apprendimento significativo; livelli essenziali della qualità dell’integrazione.

NB L’incontro fa parte del Piano di Formazione Provinciale previsto dall’Accordo di Programma ed i Docenti sono esonerati dal servizio.

 

 

 

Oggetto: Gruppi per la supervisione PEI on LINE 1 – 2 – 3 – dicembre 2009 presso ITCG Ruffini con dott.sse Terreni e Rossi.

SUPERVISIONE IMPERIA 1 2 3 DIC 09 TERRENI    SUPERVISIONE IMPERIA 1 2 3 DIC 09 RSSI

Gentili Dirigenti e Docenti pubblichiamo i 6 gruppi per la supervisione PEI on LINE delle istituzioni scolastiche dell’ambito di Imperia.

Nell’eventualità che qualche docente volesse cambiare il giorno questo sarà possibile nella misura in cui effettui un cambio “interno” ovvero con un altro docente della stessa scuola effettuando uno scambio delle giornate. Non è possibile effettuare cambiamenti al di fuori della eventualità sopradetta.

Entro il 1 dicembre saranno pubblicati i gruppi di supervisone degli ambiti territoriali di Sanremo e Ventimiglia

 

 

 

24/11/2009

 

 

Oggetto: Modelli PEP definitivi.

Gentili Dirigenti, come previsto da Accordo di Programma 2009 – 2012, si trasmette il modello di PEP definitivo per ogni ordine di scuola, si allegano inoltre le slide degli strumenti del PEP.

PEP_STRUMENTI_ALLEGATO     PEP_ESEMPIO COMPILATO MEDIE Febbraio 2009

MODELLO_PEP_elementari DEFINITIVO    MODELLO_PEP_medie_DEFINITIVO   MODELLO_PEP_superiori_DEFINITIVO

La settimana prossima si procederà ad inviare ulteriori allegati al fine di facilitare la costruzione del PEP

 

Oggetto: Progetto Amico Libro “Monitoraggio Biblioteche Scolastiche”

Questionario in formato DOC        Questionario in formato PDF       

 

 

Oggetto: 3° Incontro con Prof. Dario Ianes 1 dicembrte 2009

 

23/11/2009

Oggetto: Eletti Consulta Provinciali degli Studenti 1° Convocazione.

 

Gentili Dirigenti, gentili docenti referenti,

vi invio in allegato la composizione della nuova CPS delle studentesse e degli studenti 2009 – 2011.

Gli studenti eletti dovranno essere presenti il 2 dicembre 2009 ore 09.00 presso la sala Consigliare della Provincia di Imperia.

Sono convocati i rappresentanti eletti e un docente referente per ogni Istituzione scolastica.

 

 

Oggetto: COnvegno ASL 1 Imperiese

 

Oggetto: Stalking conferenza 25 novembre Sanremo Teatro del Casinò di Sanremo ore 16.30

 

    Si invitano le SSLL , sono invitate alla conferenza sullo stalking in oggetto in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

Le SSLL sono invitate a dare la massima diffusione all’iniziativa.

La violenza sulle donne è ignoranza, è follia. Aiutaci a fermarla! Denuncia lo Stalking, riprenditi la libertà!

DEPLIANTSTALKINGFRONTEweb        DEPLIANTSTALKINGINTERNO

 

 

 

Oggetto: Presentazione dell’intervento Prof. Marco Braghero 7° convegno Internazionale di Rimini “La qualità dell’integrazione scolastica” e mozione finale del Convegno stesso.

 

Mozione_finale        Presentazione Accordo di programma Rimini 14.11.09 2009-2012

 

Per tutti coloro che volessero scaricare le presentazioni del Prof. Dario IANES, si prega di visitare il seguente indirizzo:

http://www.darioianes.it/slide.htm

 

 

Oggetto: Incontri supervisione PEI On line – date e luoghi.

 

Oggetto: ISCRIZIONE INVALSI 2010

 

Oggetto: Presentazione Piano Provinciale dei Corsi di Formazione 2009 – 2010 a supporto dell’Accordo di Programma 2009 – 2012

 

Oggetto: Circolare Ministero Interno ( relativa alle iscrizioni degli alunni stranieri anche in situazione di clandestinità)

 

 

10/11/2009

 

Oggetto: Incontro Classificazione ICF e PEI on Line -  Presentazione nuovi corsi formazione on line – Incontri Supervisone PEI on LINE

 

 

Oggetto: Incontro Mappamondo 'LA SCUOLA "PLURALE" IN LIGURIA' 23 Novembre

 

03/11/2009

Oggetto: Pagamento fondi a sostegno degli alunni con disabilità, azioni previste dall’Accordo di Programma 2009 – 2012

 

 

 

30/10/2009

 

Oggetto: Un Offerta di musico terapia nell'ambito dell'Accordo di Programma

Gentili Dirigenti,
vi invio per opportuna conoscenza e diffusione, il programma dei servizi che l'Associazione Musica...L...Mente offre. L'Associazione in questione ha firmato l'Accordo di Programma 2009 - 2012 e realizzerà nell'ambito delle attività previste dall'Accordo di Programma tre incontri di informazione/formazione sull'utilizzo didattico della musico terapia, gli incontri si svolgeranno a partire dal mese di febbraio 2010. Il calendario sarà pubblicato sul sito dell'USP Imperia ed inviato a tutte le Istituzioni Scolastiche.
Cordiali saluti, Marco Braghero
 

 

27/10/2009

 

Oggetto: CONVEGNO INTERNAZIONALE DI RIMINI  ”LA QUALITA’ DELL’INTEGRAZIONE SCOLASTICA”  13 -15 novembre 2009

 

 

23/10/2009

 

Oggetto: Note della Conferenza di Servizio 22 ottobre 2009 ore 11.00ITCG Ruffini Imperia .

 

Oggetto: Presentazione per riunione candidati rappresentanze studentesche 21 ottobre 2009 ore 10.00 Sanremo ITCG Colombo.

 

Oggetto: ELENCO DOCENTI  PARTECIPANTI AL CORSO.

Elenco iscritti 2009.pdf

 

15/10/2009

Oggetto: Convocazione Gruppo di Coordinamento Provinciale “Amico Libro” 2009-2010 28 ottobre 2009 ore 09.30 presso 1° Circolo di Sanremo Via Volta - Sanremo.

 

12/10/2009

 

Oggetto: Laboratorio di lettura e scrittura

 

Oggetto: Presentazione Conferenza Docenti Referenti per l'Orientamento

 

Oggetto: 7° Convegno internazionale "La Qualità dell'integrazione scolastica"

 

Oggetto: Corso P.E.I. 5 ottobre

 

Oggetto: RIUNIONE DEI CANDIDATI ALLE ELEZIONI PER LA C.P.S.

Gentili Dirigenti,

si comunica che, come ogni anno, è prevista la riunione dei candidati alle elezioni per la Consulta Provinciale degli Studenti 2009-2011. Tale riunione si svolgerà presso l’Aula Magna dell’I.T.C.G. “Colombo” di Sanremo – Piazza Eroi Sanremesi, dalle ore 10,00 alle ore 13,00 del 21 ottobre 2009 (mercoledì).Si pregano le SS.LL. di  comunicare la presente a tutti gli studenti interessati e di facilitarne la partecipazione, giustificando per l’occasione l’assenza dalle lezioni di detti studenti.Si precisa inoltre che gli studenti interessati dovranno essere accompagnati dal Docente Referente per le Rappresentanze Studentesche e delle Politiche Giovanili.

Cordiali saluti.

02/10/2009

 

Oggetto.: Elezione Membri Consulta Provinciale degli Studenti 2009 - 2011

 

Oggetto: Convocazione docenti referenti per l’Orientamento 2009 – 2010 in data  08 ottobre 2009 a Sanremo.

 

 

22/09/2009

 

Oggetto: Accordo di Programma 2009/2012 - Presentazione e avvio processo firma 30 settembre 2009

 

 

15/09/2009

 

Oggetto: Corso IFTS (Istruzione Formazione Tecnico Superiore)

 

Oggetto: Accordo di Programma.

Si informano tutti i Dirigenti, i Docenti, gli Studenti e le famiglie che il 30 settembre 2009 presso l’aula magna del Polo Universitario sarà presentato e firmato l’Accordo di Programma per l’Integrazione, l’inclusione Sociale ed IL Successo Formativo Nelle Istituzioni Scolastiche Autonome della Provincia di Imperia 2009 – 2012. Seguirà invito e programma dettagliato della giornata. Durante la giornata verranno consegnati i Diplomi dei Corsi di Formazione on Line 2008-2009.

 

 

Oggetto: Corso PEI on Line.

Si informano inoltre tutti  i Dirigenti Scolastici e i Docenti interessati che il 5 ottobre partirà il Corso PEI on Line. Detto Corso è riservato ai docenti precedentemente iscritti e ad un Docente per ogni Istituzione Scolastica che ovviamente non abbia già frequentato l’edizione PEI on Line dello scorso anno. Si precisa che ogni Istituzione Scolastica dovrà avere almeno un docente formato in quanto dal 2009 il PEI on Line sarà sperimentato in tutte le Istituzioni Scolastiche della Provincia. Entro il mese di ottobre l’Ufficio Studi dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Imperia in collaborazione con la Erickson provvederà ad inviare alle scuole il software e le indicazioni necessarie per la compilazione del PEI on Line. Entro il 2009 si terrà, inoltre, un seminario a cura del Prof. Dario Ianes sul PEI on Line, dove si potranno presentare difficoltà e particolari necessità legati all’utilizzo del PEI on Line.

 

prof. Marco Braghero

Responsabile Ufficio Studi USP Imperia

Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria

Tel. 0183 769380

Fax. 0183 764624

 

06/07/2009

 

Oggetto: Corso di formazione congiunta ASL1 Imperiese - USP Imperia "Certificazione ICF e Progetto Vita"

 

Bussana di Sanremo 3-4 luglio 2009

 

29/06/2009

 

Oggetto: Convocazione Costituzione Forum Provinciale Associazione Genitori della Scuola “FOPAGS” 2009 – 2012

 

 

25/06/2009

Oggetto: Slides presentate dalla Dirigente Tecnica Maria Crisitina Castellani il 24.06.09 - Esami di stato secondaria di secondo grado

 

 

 

19/06/2009

Oggetto:Progetti a sostegno della integrazione scolastica alunni H a.s. 2009 – 2010  e allegata scheda indicazioni progettuali

 

Progetti a sostegno della integrazione scolastica alunni H        Scheda progettuale H attribuzione fondi 09-10

 

 

Oggetto: Convocazione Gruppo di Coordinamento Provinciale "Amico Libro" 02/07/2009

 

                Ai Gentili membri el Gruppo di Coorinamento Provinciale "Amico Libro" vi invio, in allegato, copia della convocazione per la riunione del 2 luglio 009 alle ore 09.30 presso il 1° Circolo di Sanremo in Via Volta - Sanremo.

                Vi allego, inoltre, il Decreto di Costituzione del Gruppo di Coordinamento.

 

Convocazione gruppo di coordinamento 02.07    Decreto gruppo di coordinamento 2008-2009

 

 

 

18/06/2009

Oggetto:griglia correzione prova nazionale INVALSI

               griglie_correzione_prova_nazionale.pdf

17/06/2009

Oggetto:I Slide conferenza di servizio esami di stato III media - 12.06.09 Castellani

            Speciale esame di licenza media

             Esame di stato scuola sec. 1° grado 2009

             Circolare Ministeriale 14 marzo 2008, n. 32

             TABELLA_PUNTEGGIO_PROVA_NAZIONALE.xls

 

Oggetto:Corso ASL 1 per Dirigenti "L'Integrazione dell'alunno disabile: dalla valutazione ICF al progetto di vita"

            

 

05/06/2009

Oggetto: Seminario didattico sui giochi geografici

 

03/06/2009

 

InvitoMail

 

20/05/2009

 

Oggetto: Accordo di Programma per l’Integrazione, l’Inclusione Sociale, il Successo Formativo 2009 – 2012.

Oggetto: 3^ Corso Esperienze didattiche con alunni dislessici" 28 - 29 - 30 maggio 2009 presso centro BES - Liceo Aprosio Ventimiglia.

Programma corso formazione Dislessia 28-29-30.05.09     Elenco Gruppi A-B Maggio 09     Elenco Gruppi C-D Maggio09

 

19/05/2009

 

Oggetto: Presentazione corso IFTS 2009-2010 "Tecnico Superiore per l'organizzazione e il marketing del turismo integrato".

 

18/05/2009

Oggetto: Rinvio incontro per accordo di programma.

 

14/05/2009

 

Oggetto: Itegrazione Materiale  Didattico Prof.ssa Bertocchi

 

Oggetto: Rinvio 4° Corso PEI on LINE

 

Oggetto: Programma Corso Approfondimento “Esperienze Didattiche con Alunni DislessiciProf.ssa Volpato.

 

PROGRAMMA CORSO formazione Dislessia 282930.05.2009            DAS

 

12/05/2009

 

Oggetto: Giornata di formazione "Disturbi specifici di apprendimento" - Dott.ssa Susanna FRASCONI  - ASL1 Imperiese.

             

 

Oggetto: Linee Guida per l'Handicap.

 

Oggetto: Nuovi Curricoli: 2° incontro con Prof.ssa D. Bertocchi      L’ Italiano  L2 per la comunicazione e per lo studio nelle classi plurilingue “ 13 maggio presso aula magna Liceo Vieuuseux Imperia dalle 15.00 alle 18.00

 

MATERIALE DIDATTICO Prof.ssa Bertocchi

 

 

29/04/2009

 

Oggetto: Nuovi Curricoli: 2° incontro con Prof.ssa D. Bertocchi      L’ Italiano  L2 per la comunicazione e per lo studio nelle classi plurilingue “ 13 maggio presso aula magna Liceo Vieuuseux Imperia dalle 15.00 alle 18.00

 

Oggetto: Presentazioni linee guida regionali per l’integrazione – Certificazione ICF – PEI on LINE ERRATA CORRIGE

 

20/04/2009

 

Oggetto: RETE SOLIDALE DELLE SCUOLE PER L'ABRUZZO.

 

16/04/2009

 

Oggetto: La qualità dei processi di integrazione/inclusione nella provincia di Imperia

 

Oggetto: Il Prefetto ha indetto una “Conferenza Territoriale” per Accordo di Programma sull’integrazione il 20 aprile 2009.

 

Oggetto: Incontro con Gian Carlo Caselli “Cittadinanza e Costituzione” 24 aprile 2009.

 

Oggetto: Convocazione del GLIP 24 aprile 2009
 

Oggetto: Nota del Dirigente USP Imperia sui Disturbi Specifici di Apprendimento.

 

Oggetto: Lezione della Dott.ssa Valeria Mosca "Autismo e disturbi pervasivi di sviluppo".

 

Autismo_Gaslini_ott_08     Corso insegnanti sui DPS 2009

 

09/04/2009

 

Oggetto: Conferenza di servizio 3 aprile 2009 - INVALSI Matematica” a cura del DS Prof. Giovanni Quaglia.

 

 ANALISI risultati provinciali Imperia    PROVA NAZIONALE per la classe III della Scuola Se1    MATEMATICA Moratti   

 

 

Oggetto: 2° corso di formazione on line “Le difficoltà di apprendimento della matematica” partenza 8 aprile.

 

In caso di rinuncia da parte degli inclusi nell’elenco, la rinuncia deve essere tempestivamente comunicata a ufficiostudi.im@libero.it , in modo tale da consentire all’Ufficio di provvedere alle opportune sostituzioni, vista la lunga lista di persone interessate a partecipare al corso.

 

07/04/2009

 

Oggetto: 6° corso di formazione on line - Piano Educativo Individuale.

 

 

Oggetto: II CORSO LIS (Linguaggio dei Segni)

 

 

Oggetto: Prof.ssa Daniela Bertocchi “Dalla Prova Nazionale alle Strategia per la Comprensione” le slide.

 

 

 

Oggetto: Corso di formazione "l'inclusione sociale delle diversità" Dott.sse Lucia Berdondini e Debora Del Bianco.

 

LA COMUNICAZIONEliguria    Slidesliguria

 

06/04/2009

 

Oggetto: ELENCO Corso formaz. in presenza OPERARE PER L'AUTONOMIA di ALUNNI con D.S.A.

 

Oggetto: Conferenza di servizio 3 aprile 2009

 

 

01/04/2009

 

Oggetto: Autismo e Disturbi pervasi di sviluppo – corso ASL Dott.sse: Valeria Mosca - Elisa Taglieri - Francesca Loffredo - Valentina Boeri.

 

corso insegnanti     IO HO L'AUTISMO     Autismo e Disturbi pervasi di sviluppo

 

25/03/2009

 

Oggetto: 1^ edizione corso on line: Le difficoltà di apprendimento della matematica.

 

In caso di rinuncia da parte degli inclusi nell’elenco, la rinuncia deve essere tempestivamente comunicata a ufficiostudi.im@libero.it , in modo tale da consentire all’Ufficio di provvedere alle opportune sostituzioni, vista la lunga lista di persone interessate a partecipare al corso.

 

19/03/2009

 

Oggetto: 1° corso - Le difficoltà di apprendim. matematica

 

AVVISO: coloro che, fra gli ammessi a partecipare al corso, intendesse rinunciare, dovrà comunicare tempestivamente la propria rinuncia a ufficiostudi.im@libero.it per permettere in tempo utile l’inserimento di chi è in lista d’attesa.

 

 

Oggetto:  Didattica metacognitiva - partenza 16 marzo    "elenco definitivo"

 

Oggetto: 2° CORSO - Dist. spec. apprend. LETTO SCRITTURA.    "Elenco aggiornato al 18 marzo"

 

AVVISO: Avendo questo Ufficio un elevato numero di “riserve” interessate a partecipare al corso, si prega il personale inserito in elenco di comunicare tempestivamente a ufficiostudi.im@libero.it eventuali rinunce, in modo tale da operare le opportune sostituzioni prima dell’inizio del corso stesso.

 

18/03/2009

 

Oggetto: MODIFICA AL CALENDARIO del Corso di formazione in prezenza "PREVENZIONE DISAGIO SOCIALE E BULLISMO ATTRAVERSO IL TEATRO E LA LETTERATURA" a cura di Antonio Carli.

 

AVVISO: Si comunica che il calendario del corso di cui all’oggetto, relativamente al gruppo di Imperia, subisce la seguente modifica: il corso si terrà il 25 e il 26 marzo (anziché il 24 marzo)  - sede e orari restano invariati: c/o Liceo Scientifico “Vieusseux” di Imperia dalle ore 14,30 alle ore 18,30.

 

12/03/2009

 

Oggetto: Avvio due (2) Corsi di Formazione in Presenza:  -calendari-

 

Prevenzione disagio sociale e bullismo attraverso il teatro e la letteratura elenchi corsi

 

INCLUSIONE IGE ELENCHI

 

Oggetto: 2° corso L'INTERVENTO EDUCATIVO NEI COMPORTAMENTI PROBLEMA - partenza 12 marzo

 

AVVISO: Ci sono ancora 3 posti disponibili. Chi fosse interessato a partecipare al corso dovrà farne tempestiva richiesta esclusivamente via mail a ufficiostudi.im@libero.it indicando nome, cognome, scuola di appartenenza, indirizzo di posta elettronica, recapito telefonico. Le domande verranno prese in considerazione in ordine di arrivo. In caso di eventuali rinunce da parte del personale già compreso in elenco, la comunicazione dovrà essere fatta, esclusivamente via mail a ufficiostudi.im@libero.it entro la data di inizio del corso.

 

10/03/2009

 

Oggetto: DOCUMENTI 2° CORSO PROF.SSA VOLPATO -ESPRIENZE DIDATTICHE CON ALUNNI DISLESSICI.

 

TABELLA_4 PARAMETRI   PEP_MODELLO Volpato Febbraio 2009    MODULOPEP2008_adriana

 

 

Oggetto: Piano ISS – Insegnare Scienze Sperimentali – Corsi di formazione con attività laboratoriali per docenti - -I corsi si svolgeranno presso: I.T.C.G. “G. Ruffini” Via Terre Bianche, 1  - 18100 IMPERIA

 

09/03/2009

 

Oggetto: 5° corso P.E.I. on line - partenza 9 marzo

 

AVVISO: Vi sono ancora 5 posti disponibili. Il personale interessato può fare tempestivamente richiesta di partecipazione al corso esclusivamente tramite mail a ufficiostudi.im@libero.it indicando Nome, Cognome, Scuola di appartenenza e indirizzo di posta elettronica cui si desidera venga inviata la password di accesso al corso.

 

06/03/2009

 

Oggetto: 5° corso P.E.I. on line - partenza 9 marzo

 

Vi sono ancora 4 posti disponibili. Chi fosse interessato a partecipare può fare richiesta tempestivamente a ufficiostudi.im@libero.it , indicando nome, cognome, scuola di appartenenza e indirizzo e-mail.

 

05/03/2009

 

Oggetto: Corso on line "Disturbi specifici di apprendimento della letto scrittura.

 

Si informa che si sono resi disponibili ancora due posti a seguito di rinunce Chi fosse interessato ad essere inserito nell’elenco dei partecipanti dovrà inviare con la massima urgenza richiesta a ufficiostudi.im@libero.it indicando: nome, cognome, scuola di appartenenza, indirizzo di posta elettronica cui desidera sia inviata la password di accesso al corso”

 

 

Oggetto: Corso Formazione in presenza: "AUTISMO e DISTURBI PERVASIVI

 0183 764624

03/03/2009

 

Oggetto:  CORSO ON-LINE - 1° corso - Disturbo specifico dell' apprendimento della letto scrittura.

 

26/02/2009

 

Oggetto: I CARE GRUPPO DI RICERCA IMPERIA-GENOVA FORMAZIONE RESIDENZIALE

 

Programma        I CARE presentazione generale 2009

 

Oggetto: Corso Di FOrmazione "Operare per l'Autonomia di Alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento

 

 

 

25/02/2009

 

AVVISO URGENTE

Si avvisa che, per una serie di motivi che si sono sovrapposti di ordine amministrativo e gestionale, il 4° corso “P.E.I. on line”, il cui inizio era previsto in data odierna, verrà posticipato al 5 maggio.

I docenti inclusi nell’elenco di questo corso, che si invia in allegato, verranno automaticamente inseriti nell’elenco del corso in partenza il 5 maggio. Nel caso in cui qualcuno di loro lo desiderasse, può fare richiesta tramite e-mail a ufficiostudi.im@libero.it per essere spostato nel 5° o nel 6° corso”P.E.I. on line”, in partenza rispettivamente il 9 marzo e il 15 aprile.

Oggetto: 4° Corso PEI on line - posticipo

 

23/02/2009

 

Oggetto: Seminari territoriali OCSE-PISA

 

Oggetto:  Decreto Costituzione GLIP triennio 2009 -2012

 

 

19/02/2009

 

 “CONFERENZA DI SERVIZIO DEI DIRIGENTI SCOLASTICI PROVINCIA DI IMPERIA 22/12/2008 – PRESENTAZIONE DATI INVALSI A CURA DEL DIRIGENTE TECNICO MARIA CRISTINA CASTELLANI c/o I.T.C.G. Ruffini di Imperia”

 

 

 

18/02/2009

 

Oggetto: CORSO DI FORMAZIONE in presenza "ESPERIENZE DIDATTICHE CON ALUNNI DISLESSICI"

 

                Elenco_definitivo__gruppo_A_e_B__presenza_partecipanti_corso_ottobre

 

                Gruppi_C-_D-Insegnanti_partecipanti_corso_Volpato_febbraio

 

                 PROGRAMMA_CORSO_prof.ssa_VOLPATO_CON_LOGHI_23-_24_e_25_febbraio_2009

 

 

13/02/2009

 

Oggetto: 2° corso on line "BES e inclusione - partenza 16 febbraio. aggiornato ad oggi, rimangono 7 posti disponibili

 

12/02/2009

 

Oggetto: 1° Corso DISTURBI DI ATTENZIONE E IPERATTIVITA' - 4  - elenco definitivo e completo.

Oggetto: 2° Corso on line DISTURBI DI ATTENZIONE e IPERATTIVITA' .  - elenco definitivo e completo.

           

 

 

11/02/2009

 

 

Oggetto: 2° corso on line "BES e inclusione - partenza 16 febbraio.

 

             Si fa presente che vi sono, a tutt’oggi, ancora 9 posti disponibili. Saranno tenute in considerazione le prime 9 richieste che perverranno, complete di indicazione dell’indirizzo di posta elettronica degli interessati”, le richieste devono pervenire per e-mail a ufficiostudi.im@libero.it

 

Oggetto: 2° Corso on line DISTURBI DI ATTENZIONE e IPERATTIVITA' - partenza 11 febbraio.

             

              Sono disponibili ancora 5 posti. Verranno prese in considerazione le richieste in ordine temporale.

 

 

 

10/02/2009

 

Oggetto: progetto “Normali/Diversi: libri per pensare libri per crescere” Organizzato dal III Circolo di Imperia

 

Oggetto: 1° Corso DISTURBI DI ATTENZIONE E IPERATTIVITA' - 4 in partenza il 10 febbraio

               Sono disponibili ancora 3 posti (per il personale in servizio nella sola provincia di IMPERIA)

 

Oggetto: Corso di formazione on line "Apprendimento cooperativo" in partenza il 4 febbraio 2009  corso completo

 

06/02/2009

 

Oggetto: Buone pratiche dei processi di orientamento

 

 

03/02/2009

 

Oggetto: Corso di formazione on line "Apprendimento cooperativo" in partenza il 4 febbraio 2009

 

              Si informa che vi sono ancora 8 posti liberi. Il personale, non presente nell’allegato elenco, che fosse interessato a partecipare al corso, dovrà inviare al più presto richiesta tramite e-mail a ufficiostudi.im@libero.it indicando il  recapito di posta elettronica, a cui l’Ente Formatore potrà inviare la password di accesso al corso, nonchè un proprio recapito telefonico. Verranno tenute in considerazione le prime 8 richieste pervenute. 

 

21/01/2009

 

Oggetto: 1° corso on line “L’intervento psico-educativo nei comportamenti problema

 

Oggetto: Manifestazioni Sportive Studentesche 08/09

Oggetto : CORSO PEI 19 gennaio: URGENTISSIMO!!

               

9/01/2009

 

Oggetto: Elenco completo del corso on line: “Dislessia e trattamento sub lessicale” che inizierà il 12 gennaio 2009-01-09

 

 

07/01/2009

AVVISO:

è disponibile ancora un posto (1) per il corso on line Dislessia e trattamento sub lessicale che inizierà il 12 gennaio 2009.

 Chi fosse interessato invii una mail a: ufficiostudi.im@libero.it con Cognome, Nome. Istituto di appartenenza, indirizzo e-mail e numero di telefono personale, oppure telefoni al 0183 769380.

 

Oggetto: 2° Corso PEI (progetto Educativo Individualizzato) on line – inizio 8 gennaio 2009

Ci sono ancora tre (3) posti liberi. Chi fosse interessato invii una mail a: ufficiostudi.im@libero.it con Cognome Nome, Istituto di appartenenza, indirizzo e-mail e numero di telefono personale, oppure telefoni al 0183 769380.

 

22/12/2008

 

AUGURI A TUTTI !

 

Oggetto: Partecipazione GEF Finali Provinciali

Lettera ai Dirigenti scolastici    -    Teatro Cavour Imperia 4 marzo 2009

 

 

Oggetto: XI Edizione del GEF Il Festival Mondiale della Creatività Studentesca 18-22 marzo 2009

 

 

Oggetto: 3^ Laboratorio di lettura e scrittura poetica

 

 

11/12/2008

 

A V V I S O

 

 

Si pregano tutti gli iscritti inseriti nell’elenco dei riservisti P.E.I. on line, di comunicare urgentemente, tramite e-mail all’indirizzo ufficiostudi.im@libero.it ,  in quale edizione di corso P.E.I. on line gradirebbero essere inseriti, indicando un’opzione fra almeno due corsi (es. 2° o 3°, 3° o 4° ecc. fino al 6°).

 

 

09/12/2008

Oggetto: Elenco definitivo corso di formazione on line "Didattica matacognitiva e strategie di studio" - partenza 10 dicembre 2008

 Si pubblica, per opportuna conoscenza ed urgente diffusione fra i docenti interessati, l’elenco definitivo del corso on line in oggetto, il cui inizio è previsto per il 10 dicembre 2008.

Si ricorda che la password per l’accesso al corso sarà indirizzata dalla Erickson direttamente ai corsisti in elenco all’indirizzo e-mail da essi indicato. Per ogni informazione sulla password e sul corso contattare: Ufficio Formazione Erickson Dott.ssa Giorgia SANNA 0461 950747 oppure formazione@erickson.it

 

 

 

 

05/12/2008

 

Oggetto: Corsi di formazione on – line “Erickson” – elenchi partecipanti aggiornati.

 

 

04/12/2008

 

Oggetto: "La Sicurezza una questione di educazione" invito 17 dicembre 

 

bozza del programma del 17 dicembre    Invito del 17 dicembre

 

Oggetto: Convocazione Consulta Provinciale degli Studente il 15 dicembre 2008 alle ore 09.00

 

 

03/12/2008

 

Oggetto: i documenti e le dispense relativi al CORSO LIS (Lingua Italiana dei Segni) in corso a Sanremo presso la SMS Pascoli

 

02/12/2008

 

Oggetto: Presentazione corso DEF "Formazione Congiunta Docenti e Formatori dell’Istruzione  e della Formazione Professionale"

 

Oggetto: Elenco del 1° corso P.E.I. on line – partenza 3 dicembre 2008

 

27/11/2008

 

SALONE PER L’ORIENTAMENTO E LA SCELTA SCOLASTICA

Si terrà un salone per l’orientamento, rivolto agli studenti della III media e finalizzato all’accompagnamento nella scelta del percorso formativo, organizzato dall’Amministrazione Provincia in accordo con l’Ufficio Scolastico Provinciale,

 l’11 e il 12 dicembre 2008 presso il Palafiori di Sanremo.

Il salone rimarrà aperto anche per i genitori il pomeriggio di venerdì 12 dicembre dalle ore 14.00 alle ore 17.30.

 

 

 

25/11/2008

 

Oggetto:  Corsi di Formazione on line - Educazione Razionale emotiva - BES e inclusione

 

n. 12 – EDUCAZIONE RAZIONALE EMOTIVA (inizio 25 novembre 2008) 

n. 8 – 1^ edizione BES e INCLUSIONE (inizio 26 novembre 2008)

Si fa presente che restano ancora 2 posti liberi nel corso BES e INCLUSIONE e n. 5 posti liberi nel corso EDUCAZIONE RAZIONALE EMOTIVA. Chi, non ancora incluso negli elenchi,fosse interessato a frequentarli può comunicare tempestivamente la sua iscrizione.

24/11/2008

 

Oggetto: Calendario dei corsi di formazione provinciale on-line Erickson

 

21/11/2008

 

Oggetto: programma corso L.I.S.

 

20/11/2008

 

Oggetto: ELENCHI corso L.I.S. - 1-5 dicembre 2008  aggiornato 25/11/2008

 

 17/11/2008

 

 

 

Oggetto: Elenchi corsi di formazione on line.

 

Oggetto: Elenco 1° e 2° Corso LIS (Linguaggio dei Segni)

 

12/11/2008

 

Oggetto: presentazione corsi on-line Erickson nelle giornate del 18-19-20 novembre 2008

 

27/10/2008

 

Oggetto : L’Ufficio Studi Pubblica il materiale del Corso di formazione sulla DSA: “Esperienze

              didattiche con alunni dislessici” tenutosi a Ventimiglia presso il Centro Provinciale BES del Liceo Aprosio il 24 e 25 ottobre.

              Il corso è stato tenuto dalla Prof. Ssa Adriana Volpato, Direttore del Corso prof. Marco Braghero.

 

Imperia normativa 24 ottobre   Supermamme DSA   Tecnologia DSA

 

23/10/2008

 

Oggetto: Corso di formazione "Esperienze didattiche con alunni dislessici" elenco partecipanti

                L'elenco dei partecipanti al Corso di formazione "Esperienze didattiche con alunni dislessici" che si terrà a febbraio, sarà pubblicato prossimamente.

 

 

25/09/2008

Oggetto: conf.servizio 1.pdf

                Conferenza di Servizio 07.10.pdf

                Liguria esiti 2007-08.pdf

                Presentazione OCSE-PISA.pdf

                QUADRO NORMATIVO.pdf

                Conferenze servizio settembre_2.pdf

                Decreto direttore.pdf

                Piano intervento obbligo istruzione_Liguria.pdf

                Comunicazione progetti ammessi al finanziamento.pdf

                decreto ripartizione fondi a s l.pdf

                Elenco progetti da finanziare.pdf

                Elenco progetti da finanziare_SP.pdf

 

25/09/2008

 

Oggetto: Convocazione GLH

Oggetto:  Convocazione G.L.I.P. 03/10/2008

Oggetto: Monitoraggi alunni stranieri  e  dispersione scolastica.

 

Modello_dispersione_scolastica        Modello.alunni_stranieri

 

 

 

Oggetto: scheda per l'indicazione della preferenza dei corsi di formazione.

               Si precisa che le iscrizioni ai corsi possono essere effettuate sia dai docenti di sostegno sia dai docenti curricolari.

 

 

22/09/2008

 

Oggetto: scheda per l'indicazione della preferenza dei corsi di formazione. La scheda deve essere compilata in ogni sua parte e trasmessa per e-mail entro il 30 settembre 2008 all'Ufficio Studi, indirizzo indicato nell'intestazione della scheda.

 

Scheda_per_la_scelta_dei_corsi_-_18_settembre_2008

 

 

 

09/09/2008

Oggetto: Corsi di formazione che saranno presentati il 18 settembre p.v. durante la giornata di presentazione del Piano di Formazione Provinciale presso il Polo Universitario di Imperia.

 

Corsi_A.S.L._n._1_Imperiese

Corsi_Erickson

Corsi_I.G.E.

Corsi_L.I.S.

Corsi_A.I.D.

 

 

 

Oggetto: Centro Bisogni Educativi Speciali: note sulla Dislessia, Disgrafia, Discalculia

 

 

                BES_ruolo_del_Referente_per_la_Dislessia

 

 

 

 

04/09/2008

 

SEC one page summary 2008-2009 horizontali last version.pdf

Oggetto: Presentazione Piano di Formazione Provinciale 2008 -09 a favore dell'integrazione scolastica.

Nota del DIRGENTE USP

INVITO_E_PROGRAMMA_PER_STAMPA

 

 

26/10/2007

 

Oggetto:    modello di domanda per richiesta permessi retribuiti per motivi di studio.

 

                in formato PDF                in formato RTF

 

04/09/2007

 

SEC_Specialized_English_Courses______sede__CTP_Scuola_Media_Boine.pdf

 

 

15/11/2006

 

Elezioni_Presidente_2006-07

 

Elenco_eletti_06-07

 

Concocazione_della_C.P.S._11-12-2006

 

CPS_Regolamento_06-07

 

Riunione_A.S.L._16-11-06_BUSSANA     convocazione_regionale_GLIP_30_11_06

 

10/10/2006

 

circolare_elezioni_P_CPS_2006-2007              1^Convocazione_CPS_06-07

 

STATUTO_STUDENTI_E_STUDENTESSE

 

Che cosa è la Consulta

 

 

 

01/08/2006

 

 

Auguri buone vacanze

 

 

Felicitazioni allo Studente BELGIOVINE Michele Gara Nazionale per gli alunni degli Istituti Professionali a.s. 2004/2005

 

 

 

 

Protocollo di intesa per la realizzazione di attività di contrasto e recupero di situazione di maltrattamento e abuso di bambini e bambine nella provincia di IMPERIA                ATTENZIONE DIMENSIONE DEL FILE 2,74MB

 

 

 

Richiesta nomina GLIP per nuovo componente provinciale 2006-2008 1^ Decreto Deroghe 2006-07
Scheda 3818 buone prassi H 12 06 2006 Relazione H e disagio sociale per Pagano

 

 

 

Decreto 18 luglio 06 I^ - Funz Strum 2005- 06

 

 

Lettera Trasm Decreto2006+ ODG 1^ riunione Decreto Cost. Gruppo Tec.ed. salute 06

 

 

STATUTO STUDENTI E STUDENTESSE

 

 

Monitoraggio per CRAS 10.09.06 ALUNNI STRANIERI linne guida 06 tabella monitoraggio alunni stranieri

 

 

Decreto Fondi Sicurezza 2005-2006 Distribuzioni Fondi Sicurezza 2006 formazione

 

 

Settimana di sospensione 2007

 

 

25/10/2005

 

AIF Sanremo   

 

 

Che cosa è la Consulta     PS 1 riunione inviti

 

 

Convocazione 24/10/2005     Decreto nomina GLIP

 

 

Pentimalli 16.11.05

 

 

specialisti nel quotidiano

 

 

 

13/10/2005

 

OGGETTO: Fac-simile domanda permessi retribuiti per motivi di studio

 

modello domanda        lettera trasmissione

 

 

 

 

 

 

CONVEGNO DISABILITA' E DINTORNI....... "SPECIALISTI NEL QUOTIDIANO"

 

 

VI CONVEGNO INTERNAZIONALE

 Oggetto:  il VI  Convegno Internazionale  Da Ulisse a... Il viaggio negli
abissi marini tra immaginazione e realtà (Imperia il 6 ottobre 2005, Aula Magna
Polo Universitario Imperiese  e l' 8 e 9 ottobre  al Centro Polivalente, Piazza
Duomo.

 

 

 

ORIENTArsi per ORIENTAre

Progr._definitivo_ORIENtarsi_per_Orientare